Brolo – Sarà “Friends Family”

L’Assessorato alle Politiche Sociali e Famiglia e quello al Commercio di questo comune, diretti rispettivamente da Marisa Briguglio e Nino Tripi, in collaborazione con l’Acib, presieduta da Mario Castrovinci,  preso atto delle situazioni socio-economiche che si riscontrano nell’ambito brolese, intendono avviare, in via sperimentale, per mesi 4 a partire dal 1° settembre, il progetto Friends Family. Da lunedì sarà in distribuzione presso tutti i commercianti del luogo una scheda d’adesione.

Il progetto è illustrato da Marisa Briguglio, che l’ha fortemente voluto: “L’Assessorato alle Politiche Sociali e Famiglia e quello al Commercio di questo comune, preso atto delle situazioni socio-economiche che si riscontrano nell’ambito del paese, intendono avviare, in via sperimentale, per mesi 4 a partire dal 1° settembre, il progetto Friends Family. Questo  dà diritto a sconti e agevolazioni in favore delle fasce di popolazione economicamente più deboli, ma nel contempo fidelizza questa fasce di utenze agli esercizi commerciali che vi aderiscono”.

La finalità dell’iniziativa è rivolta comunque a sostenere le famiglie penalizzate dalla crisi e dal caro-vita, promuovendo al tempo stesso le attività commerciali del territorio e nel contempo dare spessore all’immagine social-economica del paese.

Gli operatori commerciali interessati dovranno far pervenire al Comune presso L’ufficio Turistico sito in via Marina, o consegnandola direttamente all’addetto alla trasmissione della stessa ( o inviando alla email – assessoreservizisociali@comune.brolo.me.it) il modulo di adesione che nei prossimi giorni verrà recapito agli stessi, direttamente presso i punti commerciali,  allegato, con la percentuale di sconto che applicherà alle famiglie aderenti al progetto.

Questa attività sociale è rivolta a:

– famiglie con almeno 3 figli a carico e con reddito ISEE non superiore a euro 10.000,00

– famiglie mono-genitoriali con almeno 1 figlio a carico con ISEE non superiore a euro 7.500,00

– famiglia che abbiano persone con disabilità all’interno del loro nucleo familiare avente un reddito non superiore a euro 7.500,00

 

Nel clima di reciproca collaborazione, – afferma l’assessore Briguglio – in questa fase, sono accettati suggerimenti tesi a migliorare l’avvio del progetto – e nello stesso tempo la stessa confida ” in una massiccia partecipazione all’iniziativa, ” preludio di altre sempre tese a migliorare la qualità della vita nella fasce sociali meno ambienti..

La scheda di adesione dovrà, debitamente compilata, essere trasmessa entro il 18 luglio 2015

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

7 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

8 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

9 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

9 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

10 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

16 ore ago