Il Comune di Brolo accoglie un nuovo progetto culturale destinato a coinvolgere tutta la comunità: il 28 dicembre, alle ore 17:00, sarà inaugurata la Scuola di Teatro MITA (Movimento Inclusivo per il Teatro e l’Arte), un’iniziativa ideata dall’Associazione Confinserimento e sostenuta dal Comune di Brolo con la concessione di uno spazio comunale.
L’obiettivo è quello di promuovere cultura, arte ed inclusione sociale attraverso la magia del teatro, con corsi dedicati a giovani e adulti, per scoprire il proprio potenziale creativo e migliorare le abilità comunicative.
Pensato per genitori, bambini e ragazzi, il progetto MITA si propone di diventare un punto di riferimento culturale per il territorio.
Gli incontri settimanali, che inizieranno l’8 gennaio
Questi saranno condotti da professionisti del settore come Piero Di Maria (regista e autore), Marco Vito (attore e formatore teatrale/musicale) e Laura Sapienza (presidente di Confinserimento).
“Il teatro è uno strumento potente per unire le persone e sviluppare la creatività,” ha dichiarato Piero Di Maria.
“MITA non è solo una scuola di recitazione, ma un luogo dove ognuno può sentirsi accolto e valorizzato.”
Eventi in programma
A fine gennaio, gli allievi della scuola debutteranno con lo spettacolo “Anna Frank: Il Coraggio di Sognare”, un’opera scritta da Piero Di Maria e già portata in scena dagli attori MITA di tutta la provincia.
Questo nuovo appuntamento sarà un’occasione per avvicinare i giovani e gli adulti al teatro, offrendo uno spazio di riflessione e ispirazione su temi universali come il coraggio e la speranza.
“La storia di Anna Frank tocca corde profonde e universali,” spiega Laura Sapienza. “Attraverso il teatro, vogliamo aiutare i ragazzi a esplorare emozioni e valori che spesso restano in ombra nella quotidianità.” Un invito alla comunità
“Credo molto in questo progetto dedicato alle famiglie: vogliamo coinvolgere in primis la Scuola, genitori e figli, non solo come spettatori, ma anche come protagonisti,” ha aggiunto l’assessore Cono Condipodero. Il Vice sindaco di Brolo, Avv. Carmelo Ziino, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: “La cultura è il cuore di ogni comunità, e il teatro è uno strumento prezioso per educare, emozionare e unire. Siamo orgogliosi di sostenere un progetto che arricchisce Brolo e dà spazio ai talenti locali”
Il teatro aiuta a sviluppare empatia, autostima e capacità relazionali, qualità fondamentali per il benessere di bambini e adulti. La Scuola di Teatro MITA offre un’occasione unica per avvicinarsi a questo mondo in modo accessibile e coinvolgente.
Non mancate all’inaugurazione di presentazione del progetto il 28 dicembre alle ore 17.00 presso la sala “Rita Atria”
Per informazioni contattare
350 070 5574 oppure
confinserimento@gmail.com