Fotonotizie

BROLO – Scuola al caldo! Ma la polemica si era già accesa

Maltempo e Tempismo.

Oggi la nota del consigliere d’opposizione Gaetano Scaffidi che denuncia la mancata programmazione per l’apertura degli impianti di riscaldamento nelle scuole.

Oggi, dopo le verifiche dei giorni scorsi, si accendono i riscaldamenti. Studenti al caldo… questo è già un buon punto di partenza.

Non sfugge al consigliere comunale d’opposizione, Gaetano Scaffidi, il ritardo sul cronoprogramma che prevedeva l’accensione dei riscaldamenti nelle scuole il primo dicembre e questo diventa oggetto della sua protesta.

È incredibile constatare come, all’11 dicembre, con una temperatura sempre più rigida, l’amministrazione comunale non abbia ancora provveduto ad attivare i riscaldamenti presso tutti gli istituti scolastici del Comune. Una situazione di oggettivo e grave disagio sia per gli alunni, alcuni molto piccoli, sia per docenti e collaboratori scolastici“, scrive Gaetano Scaffidi che poi, rammentando la sua esperienza all’amministrazione aggiunge “Negli ultimi 5 anni si sono sempre accesi, come prevede la norma, il 1 dicembre“. Quindi scrive ancora che oggi non “si riesce nemmeno a programmare per tempo degli interventi di ordinaria manutenzione” E ironicamente conclude “Spero altresì che l’amministrazione Laccoto anche questa volta non dia la colpa a “quelli di prima” per giustificare tale inaccettabile ritardo“.

Ma dai vertici dell’istituto comprensivo, fuori dal dialogo, anzi dalle diatribe amministrative tra maggioranza e opposizione, giunge l’immediata rassicurazione.

I riscaldamenti da qualche ora sono accesi. Questo dopo le verifiche effettuate, come norma vuole, sulle caldaie. Ora gli studenti sono al caldo“.

Questo è già un buon punto fermo, anche se certamente non mancherà la nota di replica al dire di Scaffidi. Insomma a Brolo si arde sempre di polemiche.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

10 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

11 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

11 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

12 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

12 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

18 ore ago