Il tutto con l’occhio attento verso il risparmio energetico e la salubrità degli ambienti.
307.100,00 euro il costo complessivo del progetto, realizzato in perfetta tempistica sulla tabella di marcia.
In generale i lavori hanno riguardato la messa in sicurezza dell’edificio come luogo di lavoro, trattandosi appunto, quello acquisito dal Comune di Brolo, di un finanziamento INAIL che d’intesa con il Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale e Ministero Pubblica Istruzione ha inteso promuovere i progetti finalizzati all’adeguamento delle strutture alle vigenti disposizioni in tema di sicurezza e igiene del lavoro e all’abbattimento delle barriere architettoniche negli istituti di istruzione secondaria di primo grado.
Un impegno tra quelli che considera prioritari Salvo Messina, il sindaco di Brolo che ora guarda all’altro obiettivo da completare, l’apertura della nuova scuola di Piana, ormai in fase avanzata di ricostruzione.
Nel dettaglio i lavori effettuati hanno riguardato l’adeguamento degli impianti elettrici, dell’impianto di prevenzione incendi e del sistema di protezione dalle scariche atmosferiche.
Inoltre sono stati eseguiti una serie di micro e macro interventi mirati ad eliminare i pericoli di caduta di elementi di finitura sia esterni (intonaci e gronda) che interni (serramenti e intonaci a soffitto).
Il miglioramento del microclima interno con una migliore distribuzione del riscaldamento, al fine di eliminare anche gli sprechi e rendere i locali più vivibili era anche tra gli obietti caratterizzanti del progetto di adeguamento “considerate le nostre latitudine – ha detto il sindaco – oltre al riscaldamento, il microclima ottimale si raggiunge anche e soprattutto con un corretto condizionamento dell’ambiente nei periodi di forte caldo”.
Il nuovo ascensore consentirà anche ai diversamente abili di recarsi comodamente al piano primo, ove hanno sede i laboratori di informatica e di artistica.
Soddisfatto dei lavori attuati il sindaco Salvo Messina, che ha dato plauso agli uffici per quanto fatto ed in particolare all’architetto Mario Messina che è stato il progettista del piano di adeguamento
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…