Cronaca

BROLO – Segnaletica orizzontale in rifacimento, ma c’è polemica

lavori in corso sulla “nazionale”

Intanto polemiche a parte è bene, in questi giorni, prestare attenzione alla viabilità urbana.

Sono in corso, questa mattina a Brolo, ma dureranno anche domani, i tanto attesi lavori di rifacimento della segnaletica orizzontale lungo la Strada Statale. Un intervento necessario dopo i lavoro di riasfaltatura del corso principale brolese che si attendeva da tempo – e che in molti hanno accolto con un inevitabile “finalmente!” – e che riguarda la tracciatura delle strisce di mezzeria, i parcheggi e, tra le competenze comunali, anche la segnalazione dei passaggi pedonali.

Fin qui tutto bene.

Tuttavia, ciò che sta accadendo oggi dovrebbe invitare a una riflessione più attenta, prima che la vernice asciughi. In alcuni tratti, come quello oggetto di attenzione, gli attraversamenti pedonali sembrano collocati senza una valutazione accurata del contesto, ignorando criteri fondamentali di sicurezza e accessibilità previsti dal Codice della Strada.

Attraversamenti liberi e facilmente accessibili, ecco cosa prescrive la norma. Eppure, a Brolo, il tratto individuato – pere sempio quello postato sui social da Irene Ricciardello, con un commento sarcastico, per la zebratura non garantisce né visibilità né sicurezza ai pedoni. Un rischio che si poteva – scrive – e si doveva evitare. (Un attraversamento che a memoria in un primo tempo vigeva appena più a monte, ma poi si era optato per spostarlo di qualche metro più in basso… ma il problema sembra sussitere ugualmente)

Per questo motivo, lancia un appello diretto al Sindaco, affinché intervenga con tempestività per sospendere i lavori in quel punto specifico e valutare lo spostamento dell’attraversamento pedonale di pochi metri, in una posizione più idonea e sicura per i cittadini.

E aggiunge, sarcastica che in un momento in cui la sicurezza stradale dovrebbe essere al centro delle politiche locali, non si può ignorare il buonsenso, che – troppo spesso – resta il grande assente nella progettazione urbana.

Perché le strisce si possono sempre ridipingere, ma la sicurezza dei cittadini non ammette errori.

Intanto polemiche a parte è bene, in questi giorni, prestare attenzione alla viabilità urbana.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

2 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

3 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

20 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

20 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

1 giorno ago