Fotonotizie

BROLO – Si completerà la strada di collegamento tra “Brolo2” e la Statale

LO COMUNICA L’ON. AMATA (FdI): VIA LIBERA ALLA STRADA ALL’ARGAMENTO DELLA STRADE DELL’ALBERGIERO GRAZIE ALLA RIPROGRAMMAZIONE DELLE RISORSE DEL FONDO DI SVILUPPO E COESIONE. IL COMMENTO DI NUCCIO RICCIARDELLO

Un intervento da tempo atteso
“Finalmente potrà essere completata la strada di collegamento “Brolo Due” con la strada statale 113”.
Lo dice Elvira Amata, capogruppo di Fratelli d’Italia, che ha seguito con particolare attenzione l’iter di questo progetto per il finanziamento terminato due giorni fa con il via libera da parte della governo regionale.
190mila euro di finanziamento
“Nell’ambito dell’attività di riprogrammazione delle risorse del Fondo di Sviluppo e Coesione – spiega Elvira Amata – sono stati finanziati interventi infrastrutturali di grande importanza per i territori, tra questi, quello di 190mila euro a favore del comune di Brolo il completamento di una strada che ha un interesse prioritario per la cittadina messinese in quanto collega la statale 113 al popoloso quartiere di Piana e di Brolo Due.
Si tratta – aggiunge l’on. Amata – di un progetto fortemente sostenuto dal gruppo di Fratelli d’Italia di Brolo e che è stato sposato fin dal proprio insediamento in giunta e portato avanti dall’assessore comunale al turismo e alla viabilità Nuccio Ricciardello che ringrazio per l’impegno nei confronti della sua comunità.
La Amata ha anche evidenziato, nel suo comunicato oltre al ruolo dell’assessorato regionale al turismo anche di quello avuto  dall’assessore regionale alle infrastrutture e alla mobilità Marco Falcone per l’attenzione dimostrata.
Nuccio Ricciardello è soddisfatto
“Dopo il finanziamento che l’anno scorso tramite l’assessorato regionale al turismo eravamo riusciti ad ottenere per il terzo campo da tennis a Brolo, richiesto dagli sportivi da circa vent’anni, siamo riusciti anche a portare a casa il completamento di un asse viario fondamentale per la città”.
L’accessibilità, risolvendo il gap della strettoia che era un problema annoso, elimina il rischi per la viabilità, e riduce il rischio anche la pedonabilità della strada, che passa a ridosso dell’istituto alberghiero con gli oltre seicento studenti che giornalmente la percorrono.
E Ricciardello continuando afferma “Come Fdi guardiamo sempre alle esigenze della collettività”, poi sottolinea, “ringrazio il mio sindaco, oltrechè  onorevole, Pippo Laccoto per la grande disponibilità dimostrata e per la grande fiducia che in questi tre anni di amministrazione comunale mi ha dato. Posso dire che siamo la dimostrazione che nel buon amministrare non conta l’appartenenza politica ma l’impegno per il territorio e la finalità dell’obiettivo”.
Queste sono priorità.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

2 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

2 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

2 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

4 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

5 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

22 ore ago