Una sfilata domenica che coinvolgerà anche gruppi e carri dei paesi vicini.
Ci saranno a sfilare a Brolo, infatti, gruppi di Sant’Angelo di Brolo e Piraino.
La sfilata, curata dall’Associazione dei carristi brolesi, che si stando spendendo tantissimo per l’ottimizzazione al meglio di ogni dettaglio, avrà il suo clou, al solito, sul corso Vittorio Emanuele, in un tripidio di musica, suoni e animazione.
Tutto, qui, diretto, da Gianfranco Bottaro e Radio Italia anni sessanta.
Ci saranno ballerini e sorprese poi si replicherà il martedì per la sfilata conclusiva,
Intanto si inizia già dal prossimo giovedì.
Al palatenda, Broliandolo, il simbolo del Carnevale Brolese, sarà pronto organizzare il Baby Carnevale – alle ore 16,30, pensato per i più piccoli.
E così il luogo cult delle grande manifestazioni brolesi diverrà una grande ludoteca.
Il 5 marzo, sabato, alle ore 22,00 si apriranno le danze per il primo grande veglione, sempre al palatenda.
Un appuntamento che si ripeterà anche domenica sera e martedì, sino all’alba.
Il 6 e l’8, sfileranno i carri, nel pomeriggio, e lunedì 7 marzo, ritorna Car Fest la festa dedicata ai carristi ed a tutti coloro che hanno lavorato per la realizzazione di quest’ennesima, colorata e gaia, edizione del “gran carnevale brolese”.
Info: 0941561224 ufficio turistico Brolo
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)