Cronaca

BROLO, SIKANIE & ERASMUS -“The schools of the future. Project management Erasmus +”

Dal 17 al 24 Novembre 2018 si svolgerà a Brolo il Corso di Formazione “The schools of the future. Project management Erasmus +”, organizzato dall’Associazione Sikanie di Sinagra cui parteciperanno  dirigenti e docenti delle seguenti Scuole Professionali Macedoni che  hanno già esperienza nella cooperazione internazionale ma desiderano migliorare le proprie risorse umane al fine di migliorare le capacità per le future iniziative internazionali.

“Gjorce Petrov“ di Prilep, “Vanco Pitosesk” di Ohrid, “Dr. Jovan Kalauzi” di Bitola, “Gostivar“di Gostivar.

Sikanie  annualmente organizza per il personale docente e di staff di scuole europee corsi di formazione finalizzati a migliorare le capacità pratiche dei partecipanti nella progettazione, gestione e finanziamento di progetti Erasmus +.

Tali progetti rientrano tra quelli inclusi nella European School Gateway,ossia il database ufficiale degli eventi europei di questo tipo. (https://www.schooleducationgateway.eu/en/pub/teacher_academy/catalogue/detail.cfm?id=60517)

Il corso copre tutte le fasi del ciclo del progetto, dallo sviluppo dell’idea, alla ricerca dei partner, alla progettazione e alla corretta gestione e rendicontazione, con l’obiettivo  generale di migliorare le capacità delle scuole di lavorare con progetti europei, la qualità e l’accessibilità dei progetti Erasmus+ per promuovere l’integrazione europea e l’eccellenza nell’istruzione, responsabilizzando e formando gli insegnanti, il personale educativo e coloro che sono interessati a sviluppare progetti di mobilità per l’apprendimento per gli studenti, i docenti e il personale di staff.

I fondi europei sono essenziali per lo sviluppo di nuove abilità e competenze degli insegnanti e rappresentano, altresì, una grande opportunità per una gestione delle istituzioni scolastiche ed educative più in linea con le metodologie comunitarie.

Il programma Erasmus + finanzia una vasta gamma di azioni, tra cui l’opportunità per gli studenti di intraprendere un tirocinio all’estero e per il personale dell’istruzione di frequentare corsi di formazione o insegnare all’estero.

Con questo corso di formazione i partecipanti potranno approfondire le opportunità di Erasmus+ nel mondo dell’Istruzione e della Formazione Professionale, migliorare la qualità e l’efficacia dei sistemi e delle prassi del settore in Europa e ampliare le loro conoscenze e la comprensione delle politiche e delle pratiche nazionali.

Accanto alle attività formative in aula che saranno realizzate  con il supporto di trainers professionisti, il progetto prevede anche un incontro con la Dirigente Scolastica e i docenti dell’Istituto Professionale Istituto “Borghese – Faranda” di Patti , nel quale saranno approfonditi alcuni aspetti relativi al management delle scuole in Italia, nonché una serie di escursioni per fare conoscere ai partecipanti macedoni le ricchezze culturali, ambientali, paesaggistiche ed enogastronomiche del territorio.

Con questo progetto l’Associazione Sikanie di Sinagra continua il percorso avviato nel 2017 di attività in ambito Erasmus+, parallelo a quello della mobilità per i giovani e gli operatori giovanili, con azioni che mirano a supportare coloro i quali desiderano sapere cosa abbia da offrire questo programma nel campo dell’istruzione prescolastica, primaria e secondaria ed a creare maggiori sinergie di cooperazione con il mondo dell’istruzione e della formazione a livello locale ed europeo.

Foto d’archivio relativi al progetto 2017

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

11 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

11 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

16 ore ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

16 ore ago

ALCARA LI FUSI – L’8 Settembre la Festa dell’Annunziata

La comunità Nebroidea, si prepara a celebrare la Festa della Natività della Santa Vergine Maria…

16 ore ago

NOTE A MARGINE – I Camalli & Gaza: la voce che i potenti non hanno avuto il coraggio di alzare

Non sono i capi di Stato. Non sono gli intellettuali o le star internazionali. La…

17 ore ago