Centinaia di scatti, rigorosamente in bianco e nero, 148 pagine, il solito formato, quello che caratterizza le pubblicazioni fotografiche dell’ente, questo il terzo volume della serie, il film di Italo Zeus diventa la strenna natalizia che il Comune brolese fa ai suoi residenti.
Per certi versi era giàscritto che questo sarebbe stato l’epilogo di una “storia†iniziata il primo maggio scorso, con la riabilitazione dei condannati dei moti.
Un recupero della memoria storica del paese, poi diventato film, con la storia di Angela Barà, ben diretta da Italo Zeus, con l’intero paese coinvolto nelle riprese, ed ora diventa un documento importante da conservare e custodire, perché parla di Brolo, della sua Gente, della sua Storia.
Il libro, le foto sono di Massimo Scaffidi, Giusy Piccolo, Peppe La Rosa e Melisssa Scolaro, in edizione limitata, è diviso in capitoli, con foto di ambienti, dei luoghi, che ritraggono quello che c’era dietro i set, con i volti di chi ha lavorato e recitato, con gli sguardi dei bambini, tutti bellissimi, ma anche con i testi della sceneggiatura, degli atti giuridici , ed anche dei “titoli di codaâ€Â.
I brolesi lo stanno ricevendo insieme agli auguri ed alle cartelle omaggio per partecipare alla tombolata del 26 dicembre al palatenda.
Sulla pubblicazione di questo libro, Salvo Messina, il sindaco, ha scritto:
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…