La sedia job, nuova di zecca, è già operativa.
Disponibile per chi ne avrà bisogno, gratuitamente.
A questa se ne affiancherà una seconda, in fase di manutenzione ordinaria, che già negli anni passati era stata dedicata a questo importante servizio, che qualifica chi lo attua e sottolinea l’attenzione che meritano i disabili anche in relazione all’accessibilità e fruizione, senza problemi, della spiaggia libera.
Il percorso del lungomare brolese è tutto in piano con ampio marciapiede facilmente percorribile anche in sedia a ruote.
Già installata anche la passerella che attraversa la spiaggia in senso verticale, fino all’acqua.
Soddisfatti i consiglieri comunali Vincenzo Princiotta e Marisa Briguglio che hanno fortemente sensibilizzato l’amministrazione guidata da Irene Ricciardello a mettere questo servizio tra le immediate priorità da attuare in vista della stagione estiva.
A parte gli interventi dell’amministrazione, sull’arenile brolese ci sono anche altri punti di accesso per i disabili.
Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…
In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…
Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)
Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…