Attualita

BROLO – Successo per Il Festival delle Fiabe, e domenica, il 20° Saggio di Alice e la sua scuola

Ricciardello: «Manifestazioni che fanno crescere la comunità»

Grande entusiasmo e un’ondata di emozioni il 2 luglio, al Palatenda, per Il Festival delle Fiabe, spettacolo inserito nel cartellone estivo degli eventi del comune, che ha saputo incantare grandi e piccoli con una serata magica all’insegna delle favole, dei sogni e dell’immaginazione. Molto più di un Saggio Artistico, l’ASD Skating Venere ha promosso, con i suoi allievi, prendendo ispirazione dalle storie che ci hanno fatto sognare da bambini, uno spettacolo che ha trasformato il palatenda brolese in un palcoscenico fiabesco. Coreografie evocative e musiche coinvolgenti cha condotto il pubblico in un viaggio tra regni fatati, principesse, draghi e altri personaggi senza tempo.

Domenica, sempre al palatenda, andrà in scena “Tributo alle Stelle”, uno spettacolo, dice Alice Corica, grande organizzatrice dell’evento e direttrice artistica della Dream Dance di Brolo, che giunge alla sua ventesima edizione, che sarà un omaggio ad alcune delle più grandi stelle di Hollywood e le coreografie si ispirano a film di grandi registi con le musiche di cantanti che hanno segnato la musica internazionale e che hanno conquistato una stella sulla famosa Walk Of Fame

(domenica 6 luglio alle ore 21,30).

Soddisfatto l’assessore al Turismo, Nuccio Ricciardello, che ha commentato parlando del Festival delle Fiabe:

«È stato uno spettacolo veramente entusiasmante. Il festival delle fiabe ci ha fatto tornare un po’ tutti bambini, senza farci dimenticare il Peter Pan che c’è dentro di noi. Complimenti ai ragazzi per l’eccellente saggio che hanno organizzato: abbiamo già dato la disponibilità a ospitarli sia nel periodo invernale sia in quello estivo, perché queste manifestazioni fanno crescere ancora di più la voglia di stare insieme e il senso di comunità».

Poi ha aggiunto che non è stato solo un successo di pubblico, che ha visto la partecipazione di centinaia di spettatori rapiti dalle musiche, dai costumi e dalle coreografie, ma anche un segnale positivo per il turismo estivo e per il tessuto sociale della città, sempre più impegnata a sostenere l’arte e le realtà associative locali.

Domani il 20° anniversario del saggio di Alice e la sua scuola

Quindi l’invito a partecipare al saggio di domenica.

“E le emozioni continuano, sempre al Paltenda, sarà la volta di un appuntamento molto atteso, il 20° anniversario del saggio della scuola di danza Alice Corica che con la sua famiglia da vent’anni porta avanti con dedizione la passione per la danza e la formazione artistica di generazioni di giovani”.

«Il 20° anno del saggio — sottolinea Ricciardello — è un traguardo importante, perché dimostra la crescita di una vera famiglia che diventa scuola di danza, una famiglia che crede tantissimo in quello che fa, nel lavoro che porta avanti con amore e professionalità. Per noi è davvero un onore dare la disponibilità per questi spettacoli, che testimoniano la passione e l’attaccamento della famiglia Corica verso la nostra comunità».

L’assessore aggiunge:

«Sono certo che quest’anno sapranno stupirci ancora di più, proprio perché è un anniversario speciale, con scene ed effetti che non tradiranno le aspettative del pubblico».

Le anticipazioni trapelate sui social promettono infatti uno spettacolo ricco di sorprese, effetti scenici innovativi, nuove coreografie e una partecipazione ancora più sentita, per celebrare un percorso lungo vent’anni fatto di impegno, arte e spirito di squadra.

le foto del saggio di pattinaggio

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

10 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

10 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

16 ore ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

16 ore ago

ALCARA LI FUSI – L’8 Settembre la Festa dell’Annunziata

La comunità Nebroidea, si prepara a celebrare la Festa della Natività della Santa Vergine Maria…

16 ore ago

NOTE A MARGINE – I Camalli & Gaza: la voce che i potenti non hanno avuto il coraggio di alzare

Non sono i capi di Stato. Non sono gli intellettuali o le star internazionali. La…

17 ore ago