BROLO SULLA RAI – Domani alle 9.50 su UnoMattina


Ed intanto, piacevole sorpresa, la giornalista Margherita Basso che a Brolo ha curato il servizio che andrà in onda domani su UnoMattina – volto già noto su Rai Sport e Endemol – usa l’immagine che la ritrae a Brolo per la sua copertina sul facebook….La fotogallery della manifestazione

Domani, martedì 20 ottobre le riprese di “MAREvigliosa Brolo” effettuate dalla troupe televisiva della Rai diretta dalla giornalista Margherita Basso giunta a Brolo per il programma condotto da Francesca Fialdini in coppia con Franco Di Mare saranno mandate in onda intorno alle ore 9,50, su Rai1.



Il servizio giornalistico, con le telecamere che gironzolano tra stand e ospiti, in un affollato lungomare di Brolo, che  ospitava la prima edizione di “Marevigliosa” prevede anche l’intervista a Vittorio Sgarbi che qui oltre a partecipare ad un dibattito su “bellezza e paesaggio” ha visitato la mostra di reperti archeologici, alla sala multimediale “Rita Atria”.

Il servizio, è stato girato qualche settimana fa, ora è stato programmato per dar corpo al palinsesto della trasmissione di domani, 20 ottobre.

La trasmissione Unomattina è stata tra i media-partners del Festival del Gusto e delle tradizioni marinare organizzato dalla Pro Loco e dall’Amministrazione comunale.

Unomattina  è un programma televisivo in onda dal 22 dicembre 1986 su Rai 1, realizzato in collaborazione con il TG1 che  va in onda dallo Studio 2 del Centro di Produzione RAI di Saxa Rubra a Roma ed è certamente, nella sua fascia oraria e per tipologia uno degli attrattori di maggior successo della programmazione di Rai1.

Un bel colpaccio per l’immagine turistico-gastronomica del paese.

La fotogallery della manifestazione

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

5 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

22 minuti ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

13 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

14 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

14 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

15 ore ago