Questa sera, un viaggio musicale dalla fine del “barocco” ai giorni nostri
Ritorna l’appuntamento con la musica dei giovani di Paolo Starvaggi
90 minuti di armonie e sonorità uniche a cura dei migliori allievi dell’Accademia della Musica – Pianisti, Chitarristi, Cantanti, Batteristi – magistralmente coordinati dal Maestro Paolo Stervaggi.
“Un appuntamento, da sempre incastonato nel programma dell’estate brolese, che segna la “ripartenza” dopo uno dei periodi più bui della nostra storia e con “la musica” come migliore alleata dei nostri ragazzi nelle lunghe giornate di lockdown (e non solo)” ha detto Cono Condipodero che ha curato la preparazione dell’evento, sottolineando come la “Musica sia tra gli elementi fondamentale della vita”.
“Suonare è vita” e una manifestazione patrocinata dal comune di Brolo e dalla Pro loco di Brolo e si avvierà, alle ore21,30, nell’area della villa comunale.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…