C’è la voglia di mantenere stili di vita “normali”. Oggi a Brolo nessuno vuol mollare
l’igiene al primo posto, ma vincerà anche qualità e professionalità
Difficile fare previsioni per il futuro ora, ma stamani a Brolo tra i gestori dei Bar era palpabile la voglia di “ripresa”.
Non c’era ressa, file ordinate, tutti pronti a disinfettarsi le mani, rispetto delle distanze di sicurezza, mascherine indossate, pure i guanti per chi era dietro il banco, entrate contingentate e posti limitati. Sono queste alcune delle regole da rispettare all’interno dei bar che, oggi, lunedì 18 maggio, anche a Brolo hanno ripreso “con normalità” dopo mesi di lockdown.
Così, timidamente, molto timidamente, anche con quel caffè sembra avviarsi quel piccolo passo con cui ciascuno di noi potrà tornare alle proprie attività senza vincoli di tempo e di luogo. Un caffè che ci regala la sensazione che questa tempesta possa essere già alle spalle con i suoi cumuli di macerie e tante esistenze da ricostruire.
Un caffè da offrire perchè diventi davvero il momento di ritrovare quello spirito di comunità, di appartenenza, di solidarietà un tempo diffuso soprattutto nei centri più piccoli.
Torniamo ad acquistare nei negozietti dei nostri paesi, almeno in questa fase, cerchiamo di privilegiare i prodotti del territorio che custodisce ancora, fortunatamente, una moltitudine di microaziende, tanti esercizi di paese, tanti piccoli produttori che mai come ora hanno bisogno di nuovi slanci per poter sopravvivere.
Ed allora anche un caffè diventa un “naturale” contributo che tutti insieme daremo per garantire la sopravvivenza di tante attività locali che la pandemia ha messo in ginocchio.
Un caffè diventa il simbolo del territorio e significa creare una circuitazione di denaro con ricadute positive sul territorio stesso, che altro non è se non la realtà nella quale viviamo ogni giorno.
Auguri.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…