Cronaca

BROLO – Un canestro tira l’altro… come le ciliegie

Scoppia la febbre del basket. Ma non quella sportiva, ma della “partita” politica\sociale. Ed ecco un altro canestro fonte di polemica… in un paese dove il basket – in maniera ingiusta – ha sempre contato poco.

Solo qualche settimana fa nell’ambito di un’iniziativa del Lions orlandino venne “regalato” ai giovani brolesi un canestro. Questo installato in piazza Verdi ancor prima di essere inaugurato aveva scatenato “un “cesto” di polemiche ancor non sopite… anzi.

Ora si torna a parlar di basket e di canestri.

A farlo è Cono Condipodero, consigliere di opposizione che scrive al Sindaco ed all’Ufficio Tecnico evidenziando le lagnanze a lui manifestate “sullo stato di abbandono di spazi pubblici attrezzati adibiti ad attività sportive e ricreative, in particolare in via Principi Lancia, ove è situato un mini campo da basket”.

Un’area frutto di qualche “urbanizzazione” passata restata perennemente inutilizzati.

Un dire documentato da due scatti fotografici dosi si coglie l’assenza della rete che correda il cerchio del canestro che per lui rende “giocare a basket in codesta area un impresa impossibile in quanto l’elemento fondamentale del gioco con la palla a spicchi – il canestro – è inesistente” e quindi”ad essere penalizzati ed ingiustamente privati della possibilità di fruire del suddetto spazio di gioco sono i bambini che la frequentano”.

Per Cono Condipodero è indispensabile che “torni ad essere fruibile il mini campo di basket”.

In attesa buon basket a tutti.

Ecco, insieme all’artico sull’iniziativa del Lions, il precedente articolo dove, in una visione più ampi, si evidenzia l’importanza, in un nuovo contesto urbano, del ruolo delle piazze.

 

http://scomunicando.hopto.org/notizie/brolo-un-cesto-pieno-di-polemiche-punto-di-partenza-per-una-nuova-ri-generazione-urbana/

 

http://scomunicando.hopto.org/notizie/brolo-lions-basket-un-canestro-per-ridare-la-voglia-di-stare-in-piazza-tra-sport-e-aggregazione/

 

e a proposito di un “paese diverso”

http://scomunicando.hopto.org/notizie/brolo-tra-vecchio-e-antico-fare-i-conti-con-le-ignoranze-e-le-omissioni-di-piani-regolatori-zoppi-e-le-miopie-della-soprintendenza/

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

36 minuti ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

2 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

2 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

2 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

3 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

9 ore ago