La notte si colora di viola, di frizzi e di lazzi, con le immancabili pizze quando le ore diventano piccole.
Dieci saranno quelli brolesi, suddivisi tra gruppi, coreografie e macchine in movimento, poi al serpentone colorato si aggiungeranno i gruppi, caciarosi, di Sant’Angelo e Piraino, per rendere davvero una festa allegra e popolare quest’edizione del carnevale brolese, che pensa anche ai diversamente abili.
Come ormai è consuetudine, gli operai del comune stanno allestendo la grande tribuna proprio per loro, sul sagrato della chiesa madre.
Anche questo è Carnevale a Brolo.
Intanto questo pomeriggio al palatenda ci sarà il Carnevale Baby,con inizio alle ore 16,30.
Salvo Messina, il sindaco di Brolo, ha voluto ancora una volta sottolineare il grande lavoro e le competenze acquisite da parte dell’associazione dei carristi brolesi , che alla fine si ritroveranno, lunedì, nel CarFest la serata a loro dedicata.
Domenica la sfilata avrà il suo clou, al solito, sul corso Vittorio Emanuele, in un tripudio di musica, suoni e animazione.
Tutto, qui, diretto, da Gianfranco Bottaro e Radio Italia anni sessanta.
Ci saranno ballerini e sorprese, poi si replicherà il martedì per la sfilata conclusiva,
Si inizia il 5 marzo, sabato, alle ore 22,00.
Info: 0941561224 ufficio turistico Brolo
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri