Cronaca

BROLO – Un caso attenzionato. Il Sindaco: Informiamo per Prevenire

BROLO – Un caso attenzionato. Il Sindaco: Informiamo per Prevenire
La nota dell’amministrazione che si allinea alle indicazioni delle autorità sanitarie. Ed intanto gonfia la notizia, zeppa di allarmismo, su un caso “positivo” . Il comune dice: Abbiamo attivato tutti i protocolli. Cresce il pericolo delle truffe.

La notizia circolava ieri sera e stamani diventa quasi concretezza.
C’è un caso da attenzionare a Brolo.
Si parla di una donna, anzi una bambina, che rientrando dalla Lombardia, non si trova in splendide condizioni fisiche.
Pare – e manteniamo sempre il dubbitivo nella ridda di notizie circolanti – che la madre lo abbia comunicato alle autorità ed allo stesso 118 ed il comune stia già attivando i protocolli previsti nel caso specifico.
Questo non vuol dire, in attesa dei risultati delle prime analisi, che sia positiva al virus.
Ma la notizia ha destato nel paese preoccupazione e allarme facendo anche intasare il centralino del comune di telefonate di cittadini che chiedevano informazioni in merito.
Di fatto l’amministrazione comunale ha invitato – ma questo già precedentemente al “caso” – tutti coloro che, per motivi familiari, di studio o di lavoro, stanno tornando a Brolo dalle zone del nord Italia (rosse e gialle), focolaio del Coronavirus, sono invitati a comunicare tempestivamente alle Autorità sanitarie locali il proprio arrivo onde poter, eventualmente, adottare i provvedimenti del caso, iniziando – ove necessario – dalla quarantena domiciliare anche in assenza di sintomi.
Chiunque dovesse avvertire sintomi influenzali e difficoltà respiratorie non deve recarsi al Pronto Soccorso, ma contattare telefonicamente il Medico di famiglia, la Guardia Medica, ovvero il numero unico per l’emergenza 1500 messo a disposizione dal Ministero della Salute o, in alternativa, il 112.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

10 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

27 minuti ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

13 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

14 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

14 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

15 ore ago