Ma è il week end che si rende zeppo di aspettative con la “Festa del mare”, che inizia proprio sabato 31 luglio, poi la domenica, già in mattinata, ci sarà la riemersione del “cristo degli abissi” e la sua allocazione sullo scoglio brolese.
Una manifestazione che anno dopo anno vede crescere l’interesse intorno a se e che unisce gruppi religiosi, amanti della tradizione, ed associazioni di sub in un crogiuolo di grand’interesse sociale.
Nel pomeriggio animazione in spiaggia con Radio Italia Anni 60, processione delle barche, ed infine fuochi pirotecnici a suon di musica con il concerto di Cecilia Gayle.
Alla sala multimediale, finita la mostra dell’Art House (nelle foto i quadri e le istallazioni premiate, della secondo rassegna “Spazi Percettivi” vita dal video prodotto dalla creatività di Dara Siligato e Elena Rosa, dell’associazione Cactus, al secondo posto l’opera di Sebastiano Caracozzo, al terzo Stefania Bruno, al quarto posto Vittoria Cafarella ed infine Cristina Trifilò).
Per informazioni. 0941561224
i quadri premiati
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…