Un progetto semplice. Un giro di telefonate, e per alcuni giorni – andranno via venerdì – un gruppo di bambini colpiti dall’alluvione del messinese vivranno una breve ma intensa vacanza, in compagnia dei loro coetanei, accompagnati dalle rispettive mamme, sulla spiaggia brolese.
Dovevano esserci anche quattro famiglie provenienti dall’Emilia. Ma per loro la vacanza sarà rimandata, per problemi tecnico organizzativi, a settembre.
Ora a godersela tutta, già domani anche in piscina con i ragazzi della colonia comunale, poi appuntamenti a seguire con l’animazione degli alberghi saranno solo i ragazzi siciliani. Tre nuclei familiari sono arrivati oggi in quarto giungerà, avendo un bambino febbricitante, questa sera.
Linda Liotta rappresenta l’Ammi, l’associazione nazionale mogli dei medici, che ha dato anima e corpo perché l’iniziativa diventasse realtà, in perfetta sintonia con i piani di solidarietà voluti dall’amministrazione guidata da Salvo Messina, qui a Brolo.
Ad accoglierli alla stazione stamani, giunti in perfetto orario, c’era l’assessore ai Servizi Sociali Tina Fioravanti che ha fortemente voluto che questo “gesto di solidarietà si svolgesse a Brolo ” e che ha sottolineato “Ci saranno momenti d’incontro con i giovani, i ragazzi di Giampilieri diventeranno parte integrante delle attività della colonia comunale, tutto in maniera semplice senza protocollo, sarà per loro vera vacanza”.
Con l’assessore, a riceverli dunque, anche la stessa Liotta, Antonio Traviglia, i responsabili delle strutture alberghiere che hanno dato gratuitamente vitto ed alloggio, l’hotel Gattoprado, rappresentato da Elvira Scarpaci, e l’hotel Costa Azzurra, diretto da Marinella Ricciardello, presente anche Vittoria Calderaro Ricciardo, la responsabile del settore servizi sociali del comune.
Irene, Maria, Tindara, Andrea, Francesca, Valentina, Sharon, Giada, Noemi, Gaia e Nicolas, il più piccolo del gruppo di appena tre anni, tanto per citarne qualche nome, si apprestano a vivere dunque un momento di relax e tranquillità che li aiuti a dimenticare il trauma di quell’alluvione del 2009 ancora vivo nei loro occhi e nella loro testa. Abitavano a Giampilieri prima dell’alluvione, oggi vivono a Briga Marina.
Nulla è a caso, Brolo ha perso un suo concittadino in quella terribile alluvione, Carmelo Ricciardello, e quanto posto in essere oggi è un simbolico messaggio di solitarietà concreta e partecipata.
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…