Dopo i controlli dell’Asp, con ordinanza n.44, il sindaco ha revocato quella relativa al divieto temporaneo di balneazione in un tratto di spiaggia.
L’area interessata al divieto si sviluppava per 150,00 mt. ad Est e per 150,00 mt. ad Ovest rispetto alla
localizzazione del “pontile”. Qui a causa del guasto dell’impianto di sollevamento nei giorni scorsi e per una successiva rottura della condotta si era registrato uno sversamento fognario.
Quindi anche in via precauzionale era stata interdetta la balneazione sino ad oggi, 19 Giugno 2015, quando l’Asp di Messina ha comunicato, con nota prot. 816/U.C.|.P.il positivo esito delle analisi delle acque di
balneazione interessato al problema.
Esami che hanno determinato che non sussiste alcun motivo ostativo alla ripresa della balneazione, quindi l’immediata revoca del provvedimento.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…