Cultura

BROLO – Vandalizzata la “loggia dei poeti”, lo spazio dedicato a Peppino Impastato

A denunciare l’ignobile gesto è Pierluigi Gammeri, architetto e “creatore” di quello spazio ai tempi di una distante quanto intensa primavera brolese fatta di impegno politico, sociale e culturale. L’associazione Sak be che realizzò l’opera pronta a “ripristinare tutto”.

La “Loggia dei Poeti”, nata sotto il segno di Peppino Impastato, rappresentò un bel momento di risveglio culturale e socio-politico a Brolo. Intorno a quello spazio crebbero iniziative culturali, presentazioni di libri, momenti di passaggio di artisti e scrittori, ma anche luogo per accreditare “proteste” e aprire nuovi fronti di dialogo.

Insomma uno spazio, tra i pochi, destinati a diventar agorà.

Ma poi… tutto declinò verso un’estate calda e venne avvolto, purtroppo, dall’autunno dei ricordi.

Ora la cronaca di queste ore con il gesto vandalizzante.

Le parole di denuncia di Pierluigi Gammeri.

Vorrei ringraziare pubblicamente voi che, con certosino impegno, vi siete prodigati nel vandalizzare lo spazio dedicato alla memoria di Peppino Impastato.

Fiore di campo nasce dal grembo della terra nera” c’era scritto.

Ma il vostro rudimentale impianto di pensiero, mi rendo conto, non vi consente di comprendere i versi di una poesia.

Immagino si tratti di una ragazzata, il che non sminuisce affatto la gravità del gesto, ma lo qualifica in maniera precisa, restituendoci come un pugno allo stomaco la precarietà volgare delle vostre mediocri esistenze.

L’ultimo ringraziamento va, infine, ai vostri genitori, spettatori inconsapevoli (?) della miseria umana, dell’infinita pochezza dei loro sfortunati prodotti.

Ecco, per costoro riesco a provare soltanto un senso di pietas.

Chiaramente la nostra associazione provvederà quanto prima a ripristinare tutto di tasca propria.

E lo faremo altre cento volte, se necessario, fino a quando non sarà chiaro anche a voi il significato profondo delle parole “bene comune”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

4 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

4 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

4 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

7 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

7 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago