Siamo vicini a chi investe per il nostro paese – afferma Nuccio Ricciardello – sappiamo che da queste volontà deriverà occupazione, economia, servizi. La ricostruzione di un lido vuol dire forza di agire, di fare, di esserci.
Personalmente vicino a Saro, e Vincenzo confido nel buon lavoro – e parlando a nome di tutta l’amministrazione – auguriamo a questi giovani imprenditori una buona ripartenza. Un augurio che estendiamo a tutti gli operatori che investono sulle attività che si affacciano sul lungomare brolese a partire dal lido dell’Ancora per finire alla famiglia Briguglio, passando anche per i nuovi gestori della Stella del Mare, che con i loro “crudo” richiamano le attenzione dai molti amanti del genere, da tutti i nebrodi, e poi a Fabio e agli altri titolari dei lidi e delle attività che operano sul lungomare, i Crinò e lo stesso Circolo Natutico, tanto per far dei nomi.
A tutti una buona estate di rinascita e ripresa turistica.
Ovviamente non dimentico i due Bar centrali, il Gattopardo e quello dei Ricciardi e le attività che operano, tra ritrovi e ristoranti nei pressi del lungomare”.
A continuando l’assessore al turismo di Brolo aggiunge: “Come amministrazione noi cercheremo di fare la nostra parte. Ovviamente covid permettendo. Non solo come manifestazioni e iniziative di richiamo, mettendoci la massima attenzione, ma aggiungo rivolgendomi a tutti quelli che “lavorano d’estate” che vorremo ricevere, quasi un contest, le vostre proposte, le iniziative – e non solo dei ritrovi che si trovano sul lungomare ma anche dei locali, dei bar , dei ristoranti che aprono le loro attività al centro, nelle contrade, sia quelle collinari che quelle più periferiche, come a Sant’Anna – che vorranno attuare da Pasqua fino a settembre. Questo per cercare di coordinarle in un sorta di grande cartellone unico di proposte e richiamo. Riprendendo – perchè no, l’esperienza “Brolo terra dei lidi”.
Dare voce alle vostre attività, in una pagina social corale. Ma ovviamente pensiamo anche ad altro e ci sarà tempo per confrontarci.”
Noi vogliamo in un’azione che coinvolge tutti i comparti della nostra amministrazione – conclude l’assessore Ricciardello – creare un percorso di accompagnamento e sviluppo in quello che vorremmo chiamare Brolo Start, un progetto per la creazione e per l’innovazione e l’imprenditorialità.