21 le iscrizione al registro dei volontari del Comune di Brolo
Sono state 21 le persone, 14 donne e 7 uomini, che entro il termine del 28 febbraio hanno presentato richiesta di iscrizione al registro dei volontari del Comune di Brolo. L’iniziativa è stata adottata dell’Assessorato Servizi Sociali con l’intento di svolgere attività di pubblica utilità come aiuto e supporto ad anziani e disabili, accompagnamento alunni e persone disagiate, sorveglianza, pulizia e manutenzione aree pubbliche, supporto nei servizi prima e dopo scuola, piccola manutenzione del verde pubblico.
“Ringrazio col cuore tutti coloro che hanno aderito – commenta l’Assessore Tina Fioravanti – è stata una risposta entusiastica che deve inorgoglire l’intera comunità di Brolo. Si tratta di un bel modo di dimostrare amore e attaccamento disinteressato per la nostra città. Quello del 28 febbraio non era un termine perentorio e quindi, chi vuole, può ancora aderire. In tempi brevi ci incontreremo con i volontari per concordare gli interventi da realizzare compatibilmente con il tempo che ciascuno di loro potrà dedicare. Ma lo spirito di questa iniziativa – conclude l’Assessore Fioravanti – non è solo quello di contribuire concretamente alla vita pubblica di Brolo, ma è anche un modo per riallacciare quei rapporti sociali che in tempo di pandemia e di distanziamento sono mancati”.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…