Categories: Cronaca Regionale

BROLO x MARE – a nuova campagna di educazione ambientale voluta dall’amministrazione comunale

Continua l’impegno dell’amministrazione brolese per i suoi giovani cittadini con l’inaugurazione del progetto “Brolo x Mare”,

la nuova campagna di educazione ambientale e valorizzazione territoriale ideata dall’agenzia Power Marketing e fortemente voluta dal Comune di Brolo per coinvolgere i suoi ragazzi in un percorso formativo capace di esaltare la sua risorsa più importante: il mare.

Nel corso degli incontri a loro dedicati, gli alunni delle quinte elementari dell’Istituto Comprensivo di Brolo potranno approfondire la storia del loro meraviglioso borgo marinaro, conoscere il ruolo fondamentale svolto dai pescatori per lo sviluppo economico della propria cittadina, imparare a riconoscere la preziosa fauna ittica del Tirreno, le diverse tecniche e gli strumenti di pesca utilizzati dalla marineria brolese di ieri e di oggi.

Infine, saranno analizzati anche gli aspetti della moderna distribuzione del pesce, nel suo percorso dal mare alla nostra tavola e non mancherà l’intervento dei pescatori anziani, custodi di ricordi e tradizioni, dei pescatori sportivi di oggi e delle autorità marittime.

“Brolo x Mare” è un’occasione unica per appropriarsi della propria storia e coltivare la propria passione per il mare – dichiara l’assessore Carmelo Gentile – un valore naturalmente presente nel cuore di ogni brolese.

Il percorso si concluderà Venerdì 27 Aprile, con una presentazione ufficiale organizzata dagli stessi alunni che, di fronte a genitori, docenti, amministratori e autorità, si faranno ambasciatori di un unico grande messaggio: amare il mare significa amare Brolo.

 

 

admin

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

54 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

2 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

15 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

16 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

16 ore ago