Fotonotizie

BRUNO MANCUSO – “Accorinti lasci la carica di sindaco della Città Metropolitana”

La partecipazione di Renato Accorinti al corteo di Giardini Naxos degli “antagonisti” contro il G7 pone un problema di legittimità e rappresentatività istituzionale del suo ruolo di sindaco della città metropolitana.

La manifestazione ha avuto una netta caratterizzazione “antagonista” e quindi anarchica e trotskista che contempla una contestazione netta e radicale di tutti i cosiddetti “poteri”, compreso lo Stato nelle sue manifestazioni e nelle sue rappresentanze territoriali e locali, e quindi anche istituzioni quali le Regioni, le Città Metropolitane ed i Comuni.
“Senza entrare nel merito di un comportamento personale totalmente incoerente e continuamente alla ricerca di visibilità,  con sceneggiate che stridono con la funzione istituzionale – commenta il Senatore Bruno Mancuso – e che si basano su meri luoghi comuni (qualsiasi persona di buonsenso è per la pace e contro la guerra), ci chiediamo come possa Accorinti dare il benvenuto della Città metropolitana ai partecipanti al G7 con un’inserzione (probabilmente a pagamento) pubblicata sulla stampa, e pochi giorni dopo partecipare alla manifestazione contro gli stessi Capi di Stato, caratterizzata da slogan che sottendono avversione verso le istituzioni.
Come Sindaco di Messina – prosegue Mancuso – Accorinti ha avuto comunque una legittimazione popolare, anche se è stato eletto da moltissimi cittadini messinesi che non condividono le sue iniziative antisistema, ma come sindaco della Città metropolitana non è stato espressione di una scelta democratica, ma di un’imposizione derivante da una legge assurda ed antidemocratica. Inoltre la stragrande maggioranza dei cittadini dell’intero territorio provinciale (su circa 670.000 abitanti solo 240.000 risiedono a Messina) non si riconosce minimamente nelle sue prese di posizione.
Sarebbe dunque opportuno – conclude Mancuso – che Accorinti con coerenza e dignità lasciasse la carica di Sindaco della Città Metropolitana magari dopo l’ennesima passerella mediatica in cui avrà modo di esaltare il suo protagonismo presenzialista, data dalla riunione organizzata dall’Anci, dei Sindaci delle città metropolitane del Sud, durante la quale darà il suo benvenuto ad alcuni di quei rappresentanti che, nella marcia di Giardini aveva contestato.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

1 ora ago

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

4 ore ago

NASO – Camionista punto da un calabrone salvato dal Dott. Giuseppe Pruiti: «Ha fatto un miracolo»

In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…

4 ore ago

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

4 ore ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

10 ore ago

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

11 ore ago