Fotonotizie

BRUNO MANCUSO – Da Sant’Agata per Sant’Agata: Un programma condiviso

Ecco la commissione per il programma. Al via gli incontri pubblici per ascoltare le proposte del tessuto sociale e imprenditoriale, delle associazioni e della comunità santagatese.

 

Come già annunciato nel corso della conferenza stampa di presentazione della propria candidatura a sindaco di Sant’Agata Militello, Bruno Mancuso e la sua squadra hanno individuato un’apposita commissione che si incaricherà della redazione del programma elettorale. Ne fanno parte Benedetto Caiola, Maria Nuccia Calanni, Vincenzo Ingrassia, Pippo Miano e Aurelio Salupo. A loro, stimati professionisti nonché persone particolarmente attive nell’ambito sociale, sarà demandato il compito di sintesi delle proposte e delle sollecitazioni che giungeranno direttamente dalla comunità santagatese e che saranno poi trasferite nel programma che il candidato sindaco Bruno Mancuso e la sua lista proporranno agli elettori. A tale scopo è stato stilato un calendario di incontro pubblici aperti a tutti, alla presenza degli stessi candidati del gruppo, senza alcuna finalità elettorale ma al solo scopo di confronto e proposta, raggruppati per ragioni organizzative nelle seguenti quattro macro aree tematiche:

1) CULTURA, SPORT E TEMPO LIBERO
(LUNEDI 16 APRILE ORE 19:30 – SEDE ASS. SAGATAINFORMA – via Ragusa 35)
Sono invitati a partecipare i rappresentanti delle associazioni sportive, musicali e culturali, circoli di specialità, i gruppi delle Parrocchie e le associazioni degli Scouts.

2) ISTRUZIONE, SOLIDARIETA’ E SERVIZI SOCIALI
(GIOVEDI 19 APRILE ORE 19:30 – SEDE ASS. SAGATAINFORMA – via Ragusa 35)
Sono invitati a partecipare gli esponenti qualificati del mondo scolastico, delle associazioni Rotary, Lions, Ammi, i rappresentanti delle organizzazioni di volontariato e delle associazioni cittadine che si dedicano a finalità sociali e di solidarietà.

3) COMMERCIO, EVENTI E PROMOZIONE TERRITORIO
(Data e luogo da comunicare)
Sono invitati a partecipare i commercianti, gli imprenditori in forma singola o associata,
gestori di attività e locali pubblici, la Pro Loco e le associazioni giovanili locali

4) SVILUPPO PORTUALE
(Data e luogo da comunicare)
Sono invitati a partecipare pescatori e rappresentanti della marineria santagatese, gli esponenti del locale Club Nautico e della Lega Navale, amministratori e gestori delle attività imprenditoriali in ambito portuale e di quelle di fruizione dei servizi per la nautica da diporto.

AGLI INCONTRI SONO COMUNQUE INVITATI A PARTECIPARE, SECONDO LE AREE TEMATICHE, TUTTI I CITTADINI E COLORO CHE RITENGANO DI AVERE PROPOSTE DA CONDIVIDERE E SU CUI
CONFRONTARSI.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

4 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

5 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

5 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

6 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

6 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

20 ore ago