Cronaca

BRUTTI MA BUONI – A Brolo suscita attenzione e interesse l’iniziativa contro lo spreco alimentare

Lungo la via Dante un punto vendita di frutta e verdura offre frutta, anche bio, a prezzi convenientissimi. “l’iniziativa vuole, in questo momento di difficoltà un piccolo risparmio alle famiglie garantendo in primis la qualità e salubrità dei cibi.

da Gusto

Ogni anno un terzo della frutta e della verdura europea prodotto viene scartato per il suo aspetto, ritenuto non adatto ai banchi della grande distribuzione.  Cinquanta milioni di tonnellate di cibo “Brutti ma buoni” molto buoni.

Sono i frutti e le verdure scartati perchè non perfetti, snobbati in nome di quella estetica alimentare mutuata pari pari dall’ossessione della perfezione fisica.

Sono diverse però le iniziative che vogliono invertire questa tendenza tra queste quella di una commerciante di Brolo Puglisi Maria Enrica titolare di un negozietto di frutta, verdura e prodotti tipici a KM0.

GUSTO che già dall’apertura combatte lo spreco alimentare aderendo alla piattaforma TOO GOOD TO GO e che da oggi ha allestito un angolo dove il cliente può trovare alimenti non perfettamente standardizzati.

Nessuna imperfezione dal punto di vista nutrizionale o del gusto, semplicemente una evasione dai canoni di bellezza alimentare che, da una parte abituano i consumatori a scegliere i prodotti prevalentemente in base al loro aspetto esterno, incuranti delle proprietà nutritive o della qualità del prodotto. Dall’altra causano uno spreco non indifferente in termini di produzione e macero.
A risentire di più di questo fenomeno è proprio la produzione agroalimentare a KM0.

L’assenza di pesticidi infatti rende più favorevole la presenza di insetti e parassiti della frutta e della verdura, rendendo comune la presenza di piccole imperfezioni sulla buccia dei frutti che in realtà dovrebbe fungere da garanzia di qualità.

Lo scopo dall’iniziativa è quella di dare ai clienti la possibilità di acquistare gli alimenti “brutti ma buoni” al 50% se non meno del loro costo, per contribuire a ridurre lo spreco alimentare senza dimenticare la non meno importante fame nel mondo, ogni minuto 11 persone rischiano di morire di fame, quasi il doppio delle vittime provocate dal Covid allarme lanciato da OXFAM.

Altro obbiettivo dell’iniziativa è quello di assicurare in questo momento di difficoltà un piccolo risparmio alle famiglie garantendo in primis la qualità e salubrità dei cibi.

L’ attività si trova a Brolo in Via Dante, aperta tutti i giorni orari 8/13 16/20 Domenica 8/13 e gli alimenti “Brutti ma Buoni” vengono anticipati giornalmente sui profili social in base a ciò che i terreni producono , il loro motto è “mangiare bene per vivere sano”.

Tante volte ci lasciamo ingannare dalle apparenze ma ricordiamoci che la mela rossa di Biancaneve era così perfetta ma avvelenata

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

6 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

7 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

8 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

8 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

8 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

15 ore ago