Attualita

BUCCHERI – Etnie, culture e poteri nella Sicilia di Federico II

Il MedFest Buccheri si apre con un convegno storico

Il MedFest di Buccheri quest’anno si apre con un evento culturale di particolare spessore culturale e conoscitivo. Si tratta del convegno Etnie, culture e poteri nella Sicilia di Federico II, in cui relazioneranno studiosi del medioevo e dell’età federiciana. L’evento si svolgerà venerdì 19 agosto 2016, dalle ore 18,30, presso l’aula del Consiglio comunale. I lavori saranno aperti dai saluti del sindaco Alessandro Caiazzo e dell’assessore alla Pubblica Istruzione Francesco Interlandi, che anche quest’anno hanno voluto arricchire la manifestazione estiva di Buccheri con un qualificato momento di indagine scientifica. Seguiranno quindi gli interventi degli studiosi invitati, che passeranno al vaglio alcuni aspetti fondamentali dell’età federiciana. Lo storico e archeologo Ferdinando Maurici interverrà su Le rivolte musulmane nella Sicilia di Federico II. Il filologo ed esperto di lingue romanze Ferdinando Raffaele, su Le politiche culturali di Federico II e le scelte linguistiche della scuola poetica siciliana. Il saggista e studioso di fonti odeporiche Carlo Ruta si occuperà di Federico II di Svevia e l’Islam. La storica medievista Teresa Sardella (Università di CT) interverrà su Il Regnum, le aristocrazie e la Chiesa. Articolazioni dei poteri nella Sicilia di Federico II. L’obiettivo è quello di offrire contributi di conoscenza originali sulla vicenda del Regnum Siciliae nell’età federiciana, ancora oggi non privo di zone d’ombra.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

31 minuti ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

53 minuti ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

1 ora ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

3 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

4 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

21 ore ago