Fotonotizie

BUFALINO CONSOLO SCIASCIA – Firmato a Comiso il protocollo d’intesa

Comiso, Racalmuto e Sant’Agata di Militello, fanno rete in onore di Gesualdo Bufalino, Leonardo Sciascia e Vincenzo Consolo

 

E’ stato firmato ieri nella Pinacoteca della Fondazione Bufalino di Comiso il protocollo d’intesa tra i comuni di Comiso, Racalmuto e Sant’Agata di Militello, per fare rete tra le città di origine dei grandi scrittori ed amici Gesualdo Bufalino, Leonardo Sciascia e Vincenzo Consolo.
I sindaci Filippo Spataro, Emilio Messana e Carmelo Sottile, rispettivamente primi cittadini di Comiso, Racalmuto e Sant’Agata di Militello, hanno sottoscritto un protocollo di intesa finalizzato alla creazione di un itinerario culturale letterario legato alle figure dei tre grandi scrittori siciliani.
L’iniziativa, che aveva avuto origine il 18 febbraio scorso in occasione dell’intitolazione della Piazza e della sala letteraria al Castello Gallego dedicata a Vincenzo Consolo, ha trovato subito il riscontro dei Comuni di Comiso e Racalmuto, con questo primo momento istituzionale di sottoscrizione di un documento unitario che vede i comuni intenti a seguire un percorso di progetti e programmi mirati ad iniziative di spessore ed un itinerario legato alle figure degli scrittori attraverso l’investimento, quanto più possibile soprattutto nella cultura, quale strumento di crescita e sviluppo territoriale di buon auspicio per il futuro delle nostre comunità e della nostra Sicilia.
Il prossimo appuntamento si svolgerà nel mese di novembre a Racalmuto, paese di Leonardo Sciascia, dove si riuniranno i sindaci ed i membri del comitato di programmazione e controllo e si procederà al coinvolgimento del partenariato privato che garantirà l’elemento di continuità di questo ambizioso ed importante progetto.
L’Associazione amici di Vincenzo Consolo coordinatore per Sant’Agata, Claudio Masetta e il Centro studi Pio la Torre di Palermo, presidente Vito lo Monaco, destinatario dell’ultimo componimento di Vincenzo Consolo “Pio La Torre. Orgoglio di Sicilia: atto unico” saranno il motore propulsore delle attività che si avvieranno per la valorizzazione di Vincenzo Consolo in questo percorso comune con le città di Comiso e Racalmuto.

Dopo i saluti istituzionali dei sindaci Filippo Spataro, Emilio Massana e Carmelo Sottile, sono intervenuti: Renato Meli, presidente della fondazione Bufalino, Maria Giovanna Lauretta, presidente del Lions Club Comiso Terra Iblea, Nunzio Zago, direttore scientifico della fondazione Bufalino, Salvo Picone, assessore alla cultura del comune di Racalmuto e Melinda Recupero, assessore alla cultura del comune di Sant’Agata di Militello. I lavori sono stati coordinati da Gigi Bellassai, presidente del Consiglio comunale di Comiso e promotore dell’iniziativa.
Il sindaco Carmelo Sottile e l’assessore Melinda Recupero, a nome della Città di Sant’Agata di Militello, dell’Amministrazione comunale tutta e del Consiglio Comunale, hanno ringraziato le amministrazioni di Comiso e Racalmuto “per l’importante ed essenziale contribuito che ci ha portato a formalizzare un protocollo di intesa tra i nostri Comuni, e che ci consentirà di programmare, in piena sinergia, attività correlate ai nostri tre cari letterati Sciascia, Consolo e Bufalino”.
Alla fine nel momento degli scambi dei regali di rito (per conto del comune di Sant’Agata l’ultimo edito di Vincenzo consolo” Cosa Loro” ed il libro “Agathà”)il sindaco e l’assessore hanno dichiarato: “Abbiamo apprezzato particolarmente la Vostra presenza per l’intitolazione della piazza centrale della nostra Città a Vincenzo Consolo, perché è stata costruttiva e indispensabile per l’inizio del nostro progetto comune. Siamo certi che dopo l’incontro di oggi seguiranno giorni di intensa attività e coinvolgimento, che sicuramente daranno vita ad un proficuo confronto ed un interessante scambio di idee che darà un valore aggiunto al nostro progetto”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

2 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

2 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

3 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

5 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

5 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

22 ore ago