Auguri.  Auguri di buon Natale a tutti. Ma in particolare a:

Quelli che non si fanno mai sentire e ti mandano gli auguri solo perché il tuo nome è ancora nella rubrica collettiva del loro cellulare;

quelli con i quali ti saluti a stento quando li incontri per strada.

Ma gli auguri più sentiti vanno a quelli che:

– ti hanno fatto perdere tempo con le loro chiacchiere

– ti hanno proposto cose che non hanno portato a termine

– ti hanno snobbato quando hai organizzato un evento

– ti hanno promesso di lavorare al tuo fianco e sono spariti

– ti hanno lasciato preferendo bivaccare all’ombra di bandiere più sicure

– ti hanno abbandonato nel momento del maggior bisogno

– ti hanno voltato le spalle e poi hanno avuto il coraggio di passare per vittime

– ti hanno umiliato, offeso e denigrato nel tentativo di elevarsi a tuo danno

– ti hanno venduto al nemico per rancori mai sopiti e dei quali sono “colpa”

– ti hanno fatto promesse senza mantenerle

– ti hanno coinvolto in situazioni più grandi di loro e poi sono spariti

– ti hanno detto che ti avrebbero chiamato e non li hai più sentiti

ed ancora a quelli che

Che occupano uno spazio nel tempo e nella via ma che sono amebe anaffettive, usurai  di sentimenti, saprofiti delle positività altrui, parassiti della vita degli altri

Ai Giovani “vecchi” che non amano la vita

Ai “Vecchi” da sempre, che si sono persi tutto dalla vita

A coloro che non  pagano mai “il conto”, ma che pretendono il “resto”

Auguri. auguri a tutti loro.

Che abbiano un Natale sereno, a differenza delle vostre giornate, che serene non sono state quando vi siete accorti, magari con troppo ritardo, che chi avevate affianco erano ombre che si sarebbero dissolte al solo tremolio della fiammella di una candela.

La luce del Natale splende milioni di volte in più di quella fiammella.

E allora auguri a voi, di cuore e con il sorriso sincero, perché quelle ombre al vostro fianco, ora sono sparite per sempre.

La redazione fa gli auguri a tutti i lettori di Scomunicando.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

9 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

10 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

10 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

11 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

11 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

18 ore ago