Fotonotizie

BUONA MUSICA – Oggi inizia a Brolo il Blu Blu Festival

IN ATTESA DEGLI ARTISTI E DEI PARTECIPANTI AL PRIMO WORKSHOP, A BROLO TUTTO E’ PRONTO PER IL FESTIVAL DIRETTO DA ANITA VITALE. IL GRANDE EVENTO MUSICALE TRA CONCERTI E JAM SASSION SI CONCLUDERA’ IL 24 LUGLIO

Con le prove tecniche della scenografia all’interno della villa comunale, ieri sera, si può dire che il Blu Blu Festival ha dato il suo colpo d’ali e stamani  alle 17,00 con il workshop di Cristianne Neves, avvierà il suo programma, intenso, vivace, ricco di spunti che dipanandosi su un preciso pentagramma di eventi si concluderà la notte del 24 luglio.

Già stamani, Anita Vitale, grande promoter dell’evento, sta accogliendo gli artisti, i muscisti, i partecipanti ai corsi. Infatti lo scopo della manifestazione brolese è quello, in maniera discretta,  di entrare e far entrare il pubblico e i partecipanti in contatto con tutte le culture del mondo.

Ci sarà molto Brasile quest’anno al Blu Blu Festival ma anche musica popolare siciliana e jazz.

Un appuntamento, al suo numero zero, che ha però sogni e ambizioni future importanti che si svilupperà tra spiaggia, castello e villa comunale.

Qui infatti nei quattro giorni di concerti, seminari e jam session, fra mare, natura e storia saranno allestite le location dove gli artisti faranno dei workshop non per singolo strumento, ma rivolti a tutti, strumentisti e cantanti. Questi appuntamenti saranno veri e propri incontri di tre ore ciascuno, mattina e pomeriggio.

Poi a seguire ci saranno i concerti e ogni notte le jam!

Tra i musicisti presenti al Festival brolese rammentiamo Mariapia De Vito, Roberto Taufic, Alfredo Paixao, Christianne Neves, Rita Colllura,  Stefania Patanè, Mario Incudine, Alessandra Micale e ovviamente la stessa Anita Vitale, tra le jazziste più amate e apprezzate nel panorama internazionale.


Ed è lei stessa a parlare di questo evento, che per i brolesi non può non essere assimilabile ad un’altra “sua creatura” quel “Brolo Doc Festival” che per due edizioni richiamò pubblico, artisti e grandi attenzioni, anche per la formula innovati e totalmente nuova per Brolo e dintorni, diversi anni fa.

“Un giorno Nino Lenzo, imprenditore brolese, mi ha chiamata e mi ha detto: facciamo qualcosa per questo paese! muoviamolo culturalmente. –

Così – spiega Anita Vitale – è nata l’idea del Festival, fatto non solo di concerti con grandi artisti internazionali, ma di artisti che stanno in mezzo alla gente per diversi giorni, trasmettendo la loro arte e conoscenza, raccontando la loro esperienza musicale e di vita”.

E lei ha ideato, quest’evento fatto di “Giorni pieni di musica e divertimento, al mare, ma anche nei posti più suggestivi e magici, in luoghi aperti ma silenziosi, dove si potrà studiare e ascoltare, e attirare chi ancora non conosce questo mondo, che può insegnare tante cose e aprire alle diverse arti, quella che si ascolta, che si vede, che si vive con il movimento del corpo, e quella dell’anima”. E conclude “In una band ogni elemento suona uno strumento diverso, solo con il rispetto per ognuno e l’ascolto si può creare buona musica”



Ecco il Programma

21 Luglio

17.00/20.00 workshop Christianne Neves (Villa comunale)

22.00 concerto Alfredo Paixao e Alessandra Micale (Villa comunale)
24.00 jam session Rita Collura (lungomare)

22 Luglio

10.00/13.00 workshop Stefania Patanè: Vocal Creation Zone (nel giardino del Castello)
17.00/20.00 workshop Mario Incudine: Musica Popolare (Villa comunale)
22.00 concerto Christianne Neves e Stefania Patanè (Villa comunale)
24.00 jam session Rita Collura (lungomare)

 

23 Luglio

10.00/13.00 workshop Alfredo Paixao (nel giardino del Castello)
17.00/20.00 workshop Mariapia De Vito (Villa comunale)
22.00 concerto Mario Incudine (lungomare)
24.00 jam session Rita Collura (lungomare)

24 Luglio

10.00/13.00 workshop Mariapia De Vito (nel giardino del Castello)
19.00/21.00 saluto al tramonto con Stefania Patanè, Circle Songs in acqua (spiaggia, riviera di levante, zona ancora)
22.00 concerto Mariapia De Vito e Roberto Taufic (Giardino del Castello)
24.00 jam session Rita Collura (lungomare)

per informazioni chiamare al 3470403610

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

6 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

7 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

7 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

8 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

8 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

22 ore ago