Attualita

BUONA SANITA’ – Allo I.O.M.I di Messina

Realtà di eccellenza il reparto di Chirurgia – Servizio Di Endoscopia Digestiva dello I.O.M.I.

 

La salute è senza dubbio un bene prezioso. Chi si mette nelle mani dei medici e dei paramedici per essere aiutato, desidera sentirsi sicuro e accudito e vivere quel momento così delicato della propria vita con la certezza di essere curato nel migliore dei modi.
Il nostro territorio ha ben ragione di essere orgoglioso di una realtà, quella del reparto di Chirurgia – Servizio di Endoscopia Digestiva dell’istituto Ortopedico Mezzogiorno d’Italia “Franco Scalabrino” – Responsabile: prof. Luigi Familiari.
Il prof. Luigi Familiari è uno dei più apprezzati studiosi italiani che si occupa di endoscopia digestiva e di endoscopia bilio-pancreatica nonché è stato il primo ad impiantare, nel 1980, le protesi biliari-endoscopia digestiva.
In un sistema sanitario spesso noto per disfunzioni, disservizi e malasanità ed in un periodo in cui l’opinione pubblica tende a criticare ed evidenziare solo aspetti negativi sulla sanità, la notizia di un delicato intervento di E.R.C.P. eseguita di recente e riuscita con successo su una paziente G.A. in evidente stato di pericolo, è da ascriversi alla professionalità, alla competenze ed all’umanità di medici come il Prof. Familiari e di tutto il suo team in sala operatoria ( tra gli altri, il dott. Giuseppe Oteri) ed anche dei dott.ri Scuderi e del radiologo Pitrone dello IOMI di Messina.
Un plauso va rivolto anche per la qualità dei servizi , per l’adeguata assistenza ai bisogni del paziente alla dott.ssa Cucinotta, alla sig.ra Francello ed a tutto il personale infermieristico e paramedico del reparto di Chirurgia – Servizio di Endoscopia Digestiva dello IOMI di Messina.
La gestione di un reparto, come quello di Chirurgia- servizio di endoscopia digestiva dello Iomi, è un esempio di come la cultura organizzativa e la logica aziendale trovano motivazione e senso nella centralità della Persona.

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

12 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

13 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

14 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

14 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

14 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

21 ore ago