Così giocando a burraco i partecipanti trascorrono del tempo libero, si rilassano e si divertono, hanno modo di confrontarsi, instaurando nuove amicizie e sfidandosi in partite e tornei competitivi.
Da un lato, quindi, sono le associazioni ed i circoli sparsi in Italia ad incrementare l’aspetto ludico e ricreativo del gioco, dall’altro, per le persone più timide o semplicemente per chi preferisce la comodità di giocare comodamente da casa è il web ad offrire nuove soluzioni di incontro e gioco con le sue numerose piazze virtuali.
Anche in quest’ottica il circolo brolese ha organizzato quest’importante torneo che si avvierà il prossimo 2 giugno., ma che comunque come puntualizza Elvira Scarpaci “il burraco è anche impegnativo sopratutto nei tornei a coppia”, proprio come quello organizzato a Brolo.
Questo il programma:
alle 10,30 si avvierà l’accreditamento dei giocatori
alle 11,00 si avvierà il torneo – 2 turni da 4 smazzate – movimento Mitchell –
Quindi la pausa per il pranzo e alle 15,00 la ripresa del torneo
alle 15,00 2 turni da 4 smazzate – sistema Danese puro –
Poi si passerà alla premiazione. Per la prima coppia classificata oltre al trofeo un montepremi da 500 euro (al raggiungimento dei 40 tavoli).
Il montepremi sarà reggimentato dal regolamento Fibur.
Direttore di gara dell’evento sarà Giovanni Insana, coadiuvato da Maria Sisinni e Claudio Scalia.
La quota di partecipazione al torneo è stata fissata in 25,00 euro p.p.
La quota pranzo fissata in 20 euro a partecipante.
Puntualizza Marietta Scaffidi – dell’organizzazione – che è obbligatoria la tessera della Fibur.
Informazioni e iscrizioni 345 7640326 (Marietta Scaffidi) 338 1872363 (Elvira Scarpaci)