Attualita

CADUTI IN MARE – Ricordati a Messina

Cerimonia di commemorazione dei caduti in Mare

Sì è svolta stamattina in località Pace, via C. Pompei 1175, la Cerimonia di Commemorazione con deposizione di corone d’alloro e Targa ai caduti in mare promossa dal Circolo Borgo Vaccarelle ed ideata, voluta e concepita dal suo Presidente rag. Nicola Donato. L’evento presentato dall’avvocato Silvana Paratore, si è proposto di ricordare in occasione dell’90’Anniversario dalla tragedia, quanti il 27 maggio del 1928, perirono in mare durante l’attività di pesca. Dopo i saluti del Presidente del Circolo Borgo Vaccarelle che ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa per le generazioni future affinché mantengano vive il ricordo dei pescatori i cui corpi il mare raccolte, si è proceduto alla scopertura della Targa a cura dell’avv. Paratore e del dott. Previti intervenuto in rappresentanza della Città Metropolitana di Messina. Dopo la Benedizione della stessa a cura di Padre Marcellino, la lettura dei nomi scandita dal suono del Silenzio eseguito dal trombettiere Maestro Cama Giuseppe. Nove i deceduti ad Acqualadrone i corpi di taluni dei quali ancora risultano dispersi: Salvatore Frisone, Giuseppe Frisone, Antonio Donato, Bartolo Donato, Salvatore Frisone, Giuseppe Rollo, Battista La Fauci, Giovanni Raffa, Antonio Frisone. Ancora due i caduti in mare morti a causa di un attacco cardiaco durante la pesca del tonno Giuseppe Frisone e Francesco Giostra. E infine ricordato Battista La Fauci deceduto a causa di un fulmine in mare. “Oggi ha dichiarato la Paratore, si vuole rendere omaggio a quanti operando in mare, dal mare non tornarono… a quegli uomini che hanno fatto sacrifici per lo sviluppo socio-economico della ns. Città”. Significativa la deposizione della corona d’alloro per mare a cura del Circolo Ricreativo Pace e dell’equipaggio della barca La Paciota partecipante al Palio delle quattro contrade marinare. La cerimonia si è conclusa con la lettura della preghiera del marinaio da parte del Capitano Francesco Donato dell’associazione Marinai d’Italia intervenuta all’evento. Tra le altre autorità presenti la Capitaneria di Porto con la Guardia Marina Antonino Galletta, il Vicepresidente della Lega Navale avv. Aurelia Janello, l’U. N. U. CI. Unione nazionale ufficiali in congedo rappresentata da Armando Russo, la Guardia Costiera Volontaria,il Circolo Ricreativo Pace, la città metropolitana di Messina e l’assessore Sebastiano Pino.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

48 minuti ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

1 ora ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

19 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

19 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

1 giorno ago