Categories: Cronaca Regionale

CAGLIARI – Preside attacca cartello in liceo, ‘questa scuola accetta anche i clandestini’

“Questa scuola accoglie sardi, italiani, comunitari, extracomunitari e clandestini, bianchi, olivastri, neri, gialli e rossi, di qualsiasi fede religiosa”. Sono le parole che il preside del liceo socio psicopedagogico De Santis di Cagliari, Antonio Piredda, ha scritto su un cartello affisso all’ingresso della scuola.

“Non mi sembra di aver fatto niente di eccezionale”, dice il professore in un’intervista pubblicata oggi dalla ‘Nuova Sardegna’. Anche se il gesto del preside potrebbe essere interpretto come una risposta alla dirigente dell’istituto tecnico commerciale Leonardo da Vinci di Padova, Anna Bottaro, che qualche giorno fa e’ finita nel mirino di Cobas scuola e associazioni antirazziste per aver chiesto ai maturandi stranieri che frequentano l’istituto una copia del permesso di soggiorno. Nessun riferimento diretto a quella vicenda comunque da parte del preside del liceo sardo.

“Io l’ho fatto per ricordare ai ragazzi l’importanza della tolleranza – spiega Piredda al quotidiano locale – Non so quanti docenti siano d’accordo con me, ma questo non mi interessa. Quel che invece mi sta piu’ a cuore e’ il diritto allo studio”.
“Nel nostro istituto c’e’ sempre stato un certo numero di stranieri – prosegue il preside Piredda – Lo scorso anno erano grosso modo una decina e provenivano dalle nazioni piu’ diverse: c’erano allievi russi, rumeni, ucraini, qualcuno di colore. Mai nessun problema, solo dispiaceva un po’ quando diversi ragazzi, compiuti i 16 anni, lasciavano la scuola. In ogni caso, visto che godiamo ancora di una certa autonomia, ho voluto ricordare con questo cartellone che la scuola pubblica accoglie tutti, indipendentemente dai documenti che uno studente ha in tasca”.
“Ho voluto mettere le cose in chiaro – conclude il preside e precisare alcuni passaggi richiamando i principi della Carta costituzionale, visto che spesso si dimenticano o si ignorano direttamente. Di certo non e’ il caso dei miei studenti, che la studiano”.(Adnkronos)

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

11 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

12 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

13 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

13 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

14 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

20 ore ago