Ripreso il percorso un sentiero molto suggestivo ci condurrà ad Alcara Li Fusi dove è previsto l’attraversamento del paese tra le viuzze e le sue bellezze per poi concludere l’escursione tutti assieme.
Logistica: è preferibile muoversi tutti assieme con un pullman unico. Quindi vi preghiamo di dare le vostre adesioni con buon anticipo per organizzare tutto. Per il pranzo lungo la strada troveremo questo servizio all’area attrezzata dove sosteremo.
Adesioni entro e non oltre giorno 7 aprile
Direttori di Escursione: Attilio Caldarera (349 7362863) – Jose Gugliuzza
Percorso: pista sterrata e percorsi cittadini
Partenza: domenica 10 aprile ore 7,30 Piazzale Stazione Cefalù.
Rientro : domenica 10 aprile 18,00 circa
Classificazione CAI: E (Escursionisti)
Attrezzatura: Abbigliamento da trekking (pantaloni lunghi, maglietta, pile) zainetto, scarponcini alti da trekking, calzettoni, giacca impermeabile, acqua potabile, occhiali da sole.
Dislivello: 300 metri in salita ed in discesa.
Logistica: A Sant’Agata Militello (o direttamente da Cefalù un bus ci lascerà a San Marco d’Alunzio e ci riprenderà ad Alcara Li Fusi).
Pranzo rustico compreso
Quota: € 10,00 (per il pranzo) + 15 € passaggio autobus o auto
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…
soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)