Presenti Pasquale Catanonso, Magnifico Rettore Università Mediterranea; Nicola Irto, Presidente del Consiglio Regionale la Calabria; Michele Mercuri, Presidente gruppo studentesco Ares Nicodemo Oliverio, Capogruppo PD Commissione Agricoltura alla Camera; Franco Laratta, sub-commissario di ISMEA, SGFA e ISA Spa; Giuseppe Zimbalatti, Direttore Dipartimento di Agraria Università Mediterranea.
Ha moderato Salvatore Di Fazio, Delegato ai servizi della biblioteca del Dipartimento di Agraria Università Mediterranea.
Da tutti gli interventi al confronto è emersa netta la consapevolezza che la Calabria si gioca tutto con il nuovo PSR della Regione, che sprigionerà risorse per oltre un miliardo di euro per i prossimi 5 anni. Da tutti la richiesta di fare bene e presto nelle scelte di politica economica nel campo agroalimentare. Il plauso all’iniziativa da parte del Rettore Catanoso e del prof Zimbalatti che hanno sottolineato la straordinaria importanza del settore per la ripresa economica del Paese.
Il rappresentante degli studenti “Ares” della facoltà di agraria, Michele Mercuri, ha espresso la grande attenzione dei giovani verso l’agricoltura, che rappresenta il vero Made in Italy. Mentre il presidente del Consiglio regionale Nicola Irto ha parlato dello spirito di profonda innovazione che ispira le scelte della regione. Il prof Di Fazio ha voluto sottolineare l’importanza del volume ‘Il cuore e la terra’ di Oliverio e Laratta, proprio nel racconto di un’agricoltura di pregio che esiste in Calabria e che produce ottime eccellenze agroalimentari. Concludendo il convegno, Laratta e Oliverio hanno invitato i giovani calabresi a credere nei valori della terra. Perché l’agricoltura è prima di tutto cultura.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…