Libera persegue l’attività di “partecipazione e presenza responsabile” nei territori per l’affermazione della cultura della legalità e di denuncia della presenza nel territorio delle organizzazioni mafiose, che rapinano risorse e impediscono la crescita culturale, economica, civile e sociale di un territorio. Libera promuove, sia a livello nazionale che locale, diverse iniziative per il raggiungimento delle finalità di cui sopra, facendo della continuità e della concretezza due caratteristiche imprescindibili dell’impegno antimafia, a partire dalla valorizzazione della memoria delle vittime delle mafie. Una memoria, però, non fine a se stessa né retorica, ma che deve tramutarsi in impegno concreto per la liberazione dell’Italia dall’oppressione e dalla prepotenza delle mafie.
Sussiste quindi un interesse specifico e diretto dell’Associazione in argomento a far valere le proprie istanze ogni qualvolta, come in tal caso, dai reati contestati agli imputati derivi la lesione di un diritto soggettivo dello scopo perseguito; invero, i gravi reati ascritti agli odierni imputati hanno inequivocabilmente leso il diritto della personalità dell’anzidetta Associazione, offendendo in maniera diretta ed immediata lo scopo sociale della stessa, le finalità proprie del sodalizio, col conseguente discredito derivato alla sfera sociale dell’ente dalla condotta dei prevenuti.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri