Nuova Rinascita C5 vs Real Merì 4-0
Si è giocato sabato 7 sul neutro di Oliveri l’incontro di supercoppa distrettuale tra la Nuova Rinascita C5 ed il Real Merì, rispettivamente vincitrici del girone A e del girone B del campionato provinciale di serie D di futsal, incontro che ha incoronato i pattesi campioni provinciali.
Dopo la promozione in C2, arriva pertanto un altro successo che amplifica il significato di una stagione straordinaria iniziata molto bene e conclusasi con questo double (campionato più supercoppa) che ripaga dei mille sforzi e sacrifici di dirigenza ed atleti.
Una realtà che di anno in anno si sta radicando sempre di più sul territorio e che inizia ad attirare le attenzioni della comunità pattese così come ci conferma anche il mister Ginaluca Calabria: “Ringrazio tutti, in primis i miei amici e collaboratori, i miei ragazzi che anno lottato per tutta la stagione, partita per partita, su ogni pallone, allenamento dopo allenamento, gli sponsor ed i sostenitori che, lungo l’arco della stagione sono aumentati sempre più e ci hanno dato quel valore aggiunto che forse ci mancava. Grazie anche ai ragazzi della scuola di calcio a 5, allenatori, bambini e genitori, che hanno contributo venendo a sostenerci nelle partite più importati. Credo di poter dire che stiamo riuscendo nell’intento che ci siamo prefissati quando abbiamo iniziato quest’avventura tre anni fa, rendere il futsal una realtà pattese, far divertire la gente e creare qualcosa di concreto. Vogliamo fare il salto di qualità e dimostrare con i fatti che, con passione e forza di volontà, qualcosa di bello può essere creato anche a Patti”.
“Questo non è un punto di arrivo – gli fanno eco i dirigenti Nando Polito e Denis Scalia – ma un punto di partenza. Messa la parola fine alla stagione appena conclusasi, siamo già a lavoro per il prossimo campionato, che si profila molto più duro sotto tutti gli aspetti. Sarà una stagione di transito, nella quale contiamo di metterci in mostra e disputare un buon campionato, perché portare il nome della città di Patti in giro per la Sicilia è un orgoglio”.
Salto di qualità che è già iniziato, con un gruppo che si muove a 360°, per creare il futuro, con la realizzazione della scuola di calcio a 5 (FutsaLab), e per dare un contributo alla comunità, con il sostegno a progetti di solidarietà come la “Navetta del sorriso” e che non si culla certo sugli allori dei successi ottenuti.
Appuntamento quindi al Pala Serranò già a settembre, quando inizierà il campionato regionale di C2 che vedrà la nuova Rinascita C5 protagonista per la stagione 2016/2017.
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…
soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)