Il torneo, che si è svolto con girone all’italiana in cui le 4 formazioni dapprima si sono sfidate tra di loro e con la successiva disputa delle finali per il 3°-4° e 1°-2° posto, ha visto trionfare la Tyrrenium di Patti che ha battuto in finale la Polisportiva Sirio di Barcellona P.G., nella finalina invece trionfo ai calci di rigore per la squadra di casa Assosport FutsaLab che ha battuto la scuola calcio Gepy Faranda.
Risultato sportivo che passa in secondo piano, secondo gli organizzatori e i responsabili delle altre scuole calcio partecipanti, poiché scopo di queste giornate è il divertimento che solo un’attività fisica sana può dare, in giornate come queste la competizione non è finalizzata al prevalere sugli altri a tutti i costi ma è utile a insegnare alle nuove generazioni che è più bello e divertente praticare lo sport anziché rinchiudersi in casa a utilizzare le console di gioco o i social network e che nello sport, così come nella vita, si può vincere e si può perdere.
Ottima la cornice di pubblico e soddisfazione da parte degli organizzatori che hanno voluto fortemente questo evento, con i genitori, gli amici e parenti dei bambini partecipanti che hanno riempito gli spalti del Pala Serranò.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri