Categories: Calcio

CALCIO FEMMINILE SERIE A – Per l’UpeaOrlandia97 un pareggio preziosissimo

di Simone Fogliani

Ci sono pareggi che valgono più di un punto; il risultato di 1 a 1 alla fine di novanta minuti combattuti può andare bene ad entrambe le formazioni di Capo d’Orlando e Firenze che, grazie al concomitante pareggio di Napoli, mantengono la squadra partenopea a distanza di sicurezza.
Davanti ad un F.P. Merendino, gremito all’inverosimile, le due squadre hanno messo in campo le armi migliori e alla fine il risultato rispecchia l’andamento della gara.
Due reti realizzati nel primo quarto d’ora segnano il punteggio finale di una partita che scorre su un tatticismo esasperato, impreziosito però da giocate individuali imprevedibili.
Mister Castano schiera Pop in porta, Radici e Fiocco centrali difensivi, Iuculano e Caciorgna sugli esterni, a centrocampo  Maria Cusmà, Piro e Soracco, in avanti Coletta, che vince il ballottaggio con Minciullo, Manzella e Cianci in appoggio alla punta centrale.
Per il Firenze mister Ciolli si affida a giocatrici cardine come Bruno e Pitzus in difesa, a centrocampo a Patu e Orlandi, in attacco a Guagni con Principi a galleggiare tra le linee.
Primi venti minuti scoppiettanti e giocati su alti ritmi, squadre corte e pressing indiavolato. Al 10’ la capolista passa in vantaggio con Piera Manzella che chiude con un diagonale  vincente l’ottimo lavoro di Cianci e di Cusmà.
La reazione di Firenze non si fa attendere e dopo appena quattro minuti pareggia con un altro diagonale perfetto di Guagni, che rende invano il tuffo sulla destra di Lena Pop. La squadra ospite spinge ancora e arriva alla rete con Orlandi in chiara posizione di fuori gioco segnalato dal guardalinee Fauzia, per cui l’arbitro Fernando Smecca annulla il gol.
Poche le emozioni in aria di rigore, ma lo spettacolo vive dei tanti duelli individuali a centrocampo. Se nel primo tempo Firenze si fa preferire, la seconda frazione è tutta di marca Orlandia’97 che, con le ospiti in evidente calo, tenta di vincere la partita.
Manzella e Cianci fanno ammattire la difesa ospite che, grazie alle chiusure di Bruno si salva spesso per un soffio. Al 53’ splendida azione di Soracco sulla sinistra che alleggerisce per Piro, il cambio gioco di prima intenzione pesca l’inserimento di Cusmà,  la cui deviazione ad un passo dalla porta esce di pochissimo. Un’azione splendida che con un po’ di fortuna avrebbe portato al secondo vantaggio.
Alla mezz’ora Cianci si libera di tre avversarie in un fazzoletto di campo, entra in area e viene toccata da almeno due difensori in recupero disperato. L’intervento su gamba e palla non convince Smecca a fischiare il rigore.
La squadra paladina cerca il nuovo vantaggio e Firenze arranca in difesa con sempre maggiore affanno; in più di un’occasione la palla danza pericolosamente in area toscana senza che arrivi la zampata vincente.
Dopo quattro minuti di recupero il triplice fischio finale mette fine alle ostilità e da un bel sospiro di sollievo per le gigliate, incapaci nel secondo tempo di impensierire la difesa paladina.
“Sono molto contento della prestazione delle ragazze – dice Castano – mi è piaciuta la concentrazione e l’applicazione messa in campo, sull’unica disattenzione siamo stati puniti, ma tutto sommato il pareggio è il risultato giusto”.
Dello stesso avviso è mister Ciolli che ammette la forza della capolista e accetta di buon grado il risultato. “Peccato per la disattenzione del gol preso ma, del resto, anche noi abbiamo approfittato dell’errore difensivo dell’Orlandia”.
Come detto il pareggio del Napoli contro il Perugia rende positiva la giornata per entrambe le due squadre che, anche oggi, hanno dimostrato di valere la serie A. 

Upea Orlandia – Firenze Primadonna =  1 – 1
Reti: 10′(1t) MANZELLA P. ; 14′(1t) GUAGNI A. ;

Upea Orlandia: Pop L., Radici M., Iuculano V., Fiocco A., Davila Soracco A., Caciorgna C., Piro J., Cusma` Piccione M., Manzella P., Coletta C.(62′ Minciullo V.), Cianci A.,

A DISPOSIZIONE: Mohamed S., Napoli G., Pensabene E., Morello A., Minciullo V.,

ALLENATORE: CASTANO VINCENZO

Firenze Primadonna: Leoni I., Pitzus M., Perini C.(75′ Binazzi E.), Guagni A., Bruno E., Benucci E., Patu S., Parrini S.(65′ Abati C.), Orlandi G., Anaclerio C., Principi A.(56′ Linari E.),

A DISPOSIZIONE: Strada K., Linari E., Binazzi E., Magni L., Abati C.,

ALLENATORE: CIOLLI FRANCESCO

ARBITRO: Smecca Ferdinando

Ammoniti:
[Upea Orlandia]:  Cianci A.(76′),
[Firenze Primadonna]:  Benucci E.(70′),

Addetto Stampa

admin

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

3 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

5 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

5 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

5 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

5 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

19 ore ago