Fotonotizie

CALCIO – La Junior Sport Lab ottiene la doppia permanenza nei regionali con under 17 e 15

Centrati gli obiettivi stagionali

I Giovanissimi hanno chiuso la regular season all’ottavo posto con 35 punti all’attivo, frutto di un rendimento costante. Lodevole il carattere della squadra Under 17, giunta a tagliare l’importante traguardo al termine di un percorso più tortuoso, che, dopo una lunga rimonta nel girone di ritorno, li ha visti imporsi nel playout (3-1) sul Valle del Mela al Comunale di Brolo.

La Junior Sport Lab ha centrato il doppio obiettivo stagionale con le squadre Under 17 e 15 regionali, che, da matricole, si sono garantite la permanenza nelle importanti categorie siciliane. I Giovanissimi hanno chiuso la regular season all’ottavo posto con 35 punti all’attivo, frutto di un rendimento costante. Lodevole il carattere degli Allievi, giunti a tagliare l’importante traguardo al termine di un percorso più tortuoso, che, dopo una lunga rimonta nel girone di ritorno, li ha visti imporsi nel playout (3-1) sul Valle del Mela al Comunale di Brolo.

Incassato lo 0-1 ad inizio ripresa, i ragazzi allenati da Alessio Giuffrè reagiscono in modo veemente, riequilibrando la situazione grazie al gol di Loris Virecci. Nei supplementari, chiudono i conti le reti messe a segno da Samuele Campo e Gioele Passalacqua.

“Questa partita è stata la sintesi perfetta della stagione dell’Under 17 – dichiara Marco Palmeri, responsabile tecnico JSL-. I ragazzi hanno proposto un bel gioco fin dall’inizio, ma sono andati in svantaggio su una realizzazione di pregevole fattura. Sono stati bravi, soprattutto, nel mantenere la necessaria tranquillità, credendo nei propri mezzi, e, così, hanno prima pareggiato e poi conquistato la meritata vittoria. È stato come rivedere il film dell’annata, nella quale il gruppo ha pagato dazio al noviziato, ma, fidandosi delle guide avute, è riuscito a risalire la china, tenendo fede sempre all’identità del club”. Il bilancio può ritenersi adesso più che positivo. “Io sono soddisfatto di quanto fatto, ma ero certo di ciò già in estate per via dell’ottimo livello dello staff di allenatori che ho la fortuna di avere al mio fianco. Faccio, nello specifico, i complimenti a Matteo Aquilia, Claudio Calderone e Giuffrè per il lavoro portato avanti con le formazioni del settore agonistico di calcio a 11 e a 5, a Giuseppe Scaffidi per l’area portieri e naturalmente ai giocatori, protagonisti sul campo, che hanno dimostrato il loro valore”.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

10 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

11 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

11 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

11 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

17 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

18 ore ago