Due intense giornate di lavoro per la Junior Sport Lab
Il programma di collaborazione tra Junior Sport Lab e ACF Fiorentina prosegue con la calendarizzazione prevista, regalando corrisposte soddisfazioni. La società neroverde,
“La Sicilia si sta confermando una terra ricca di talento e questo la Fiorentina lo sa bene – ha dichiarato Lelli –. L’anno scorso due giocatori siciliani si sono trasferiti da noi e adesso giocano nell’under 15, a conferma del buon lavoro che viene portato avanti insieme”. Cosa deve avere un tecnico per compiere il salto di qualità nei settori giovanili? “Grandi motivazioni e tanta passione, fondamentali per stimolare lo sviluppo della preparazione individuale, al fine di mettere i bambini nelle migliori condizioni possibili per crescere. Deve avere, inoltre, valori etici da trasmettere”.
Bacci si è soffermato sulle considerazioni tratte durante la visita: “Sono state 48 ore intense, poiché abbiamo seguito praticamente tutte le categorie. La prima cosa venuta fuori è la competenza dello staff locale. E’ uno dei motivi che ha spinto la Fiorentina a credere e ad avvicinarsi a questo progetto e viceversa”. Su cosa puntate maggiormente con le affiliate? “Sulle potenzialità del territorio. Non si tratta di un’affiliazione che bada all’esibizione del marchio, ma bensì al progetto tecnico da portare avanti, basato sulla formazione”.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri