Fotonotizie

CALCIO – Il Messina dilaga

Il Messina inizia bene.

La squadra crea diverse occasioni nella prima mezz’ora, già al secondo minuto con Yeboah che manda il pallone alto su un perfetto cross di Rosafio, Gebison chiuso in difesa, il Gelbison crea solo un’azione pericolosa con un tiro che trova Meo pronto che con una prodezza salva il Messina.
Alla fine c’è una squadra sola in campo il Messina e lo dimostrano le tante occasioni avute. Partita giocata molto sui tatticismo.
Ed è proprio dal suo lato che nascono i principali pericoli. Al 35 ‘   da un uscita   disperata di Meo il Messina   sfiora il gol, Yeboah ben lanciato da Ragosta calcia a botta sicura e centra la traversa.
Al 38′   arriva il meritato vantaggio dei giallorossi, lancio lungo di Ragosta per Rosafio che in contropiede si invola verso la porta avversaria e deposita la palla in rete
Due minuti dopo arriva il raddoppio   Cozzolino serve l’accorrente Yeboah che in velocità salta il portiere avversario e realizza il gol del 2-0.
Al 45′, allo scadere del primo tempo, Ragosta serve Rosafio sulla corsia destra, grande numero dell’ala biancoscudata che realizza il gol del 3-0.
SECONDO TEMPO
Al 5′ cross rasoterra di Ragosta per Yeboah che con un tap-in realizza il “poker”.
Gebison   in ginocchio e molto timoroso, infatti poche le occasioni della squadra ospite, secondo tempo avaro di occasioni da goal.
Al 10 del secondo tempo Aragosta al volo manda alto, al 25 ‘del secondo tempo Aragosta   che al 40’ troverà la rete del 5-0 con un destro deviato, finisce la partita il Messina batte per 5-0 la Gelbsison.
MESSINA 5 GELBISON 0
MARCATORI: Rosafio al 37’ e al 45’ p.t.; Yeboah al 40’ p.t. e all’8’ s.t.; Mascari al 41’ s.t.
MESSINA (4-3-3):
Meo; Lia (Barbera dal 38’ s.t.), Bruno, Manetta, Cassaro; Cozzolino, Bossa (Iudicelli dal 23’ s.t.), Lavrendi (Balsamà dal 38’ s.t.); Rosafio, Yeboah (Mascari dal 27’ s.t.), Ragosta (Stranges dal 24’ s.t.). (Rinaldi, Bucca, Migliorini, Prisco).
All. Modica.
GELBISON (5-3-2):
D’Agostino; Parisi (Chiumarulo dal 1’ s.t.), Mustone, De Angelis, Cipolletta, Meiri; Cammarota (De Luca Fabio dal 23’ s.t.), Uliano (Manzillo dal 24’ s.t.), De Luca Fabrizio; Tandara (Zaccaria dal 20’ s.t.), Liguori (Genovese dal 1’ s,t,). (D’Amico, Santangelo, De Sio, Pistola).
All. De Felice.
Emanuele Morabito

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

6 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

7 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

7 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

7 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

13 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

14 ore ago