Attualita

CALENDARI – Quello della Pro Loco di Sinagra sarà presentato a Schifani

IL CALENDARIO-ALMANACCO DELLA PRO LOCO DI SINAGRA SARÀ PRESENTATO ALL’ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA

l’1 febbraio 2025

La presentazione si svolgerà nella prestigiosa sala Mattarella di Palazzo dei Normanni a Palermo, sede del Parlamento Siciliano. Qui si terrà la presentazione del Calendario-Almanacco 2025 della Pro Loco di Sinagra. Un evento che celebra i vent’anni di una pubblicazione unica nel suo genere, ideata per valorizzare e tramandare la ricca tradizione culturale, storica e artistica del territorio sinagrese.

L’edizione 2025, curata dal giornalista Marcello Proietto di Silvestro, è il risultato di un lavoro di squadra che ha coinvolto numerose personalità del mondo della cultura, dell’arte e del volontariato.

La pubblicazione, già apprezzata dalle più alte cariche istituzionali, si conferma un autentico simbolo della promozione del territorio.

La cerimonia prenderà il via alle ore 10.00 con i saluti istituzionali del Presidente della Regione Siciliana, on. Renato Schifani, e del Presidente dell’ARS, on. Gaetano Galvagno, affiancati dall’on. Calogero Leanza, dalla presidente della Pro Loco, Vincenza Mola, e dal sindaco di Sinagra, Antonino Musca.

Nel corso dell’evento interverranno:

Sara La Rosa, giornalista;

Rosario Schicchi e Filippo Grasso, docenti universitari;

Tommaso Molara, campione del mondo di pasticceria e cioccolateria artistica;

Maria Di Dio, direttrice dell’aula formativa “Chocolate e Pastry Creative”;

Paola Radici Colace, professoressa;

Michele Isgrò, coordinatore di Bella Sicilia;

Domenico Orifici, giornalista.

A moderare i lavori saranno Silvana Paratore, Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, e Marcello Proietto di Silvestro, coordinatore editoriale del calendario.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

52 minuti ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

2 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

19 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

19 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

1 giorno ago