Sono scatti che ci accompagneranno, mese dopo mese,per tutto il 2022. Sono tratti dall’archivio di questa famiglia di fotografi che possono considerarsi veri e propri, oltre che grandi, direttori della fotografia della storia e della cronaca brolese.
Presentato agli amici, prima di Natale, il calendario 2022 ovviamente è dedicato a Tindaro Pidonti, recentemente scomparso.
Foto di Brolo, nelle diverse stagioni, anche anagrafiche del paese. che vogliono essere un invito ad agire ed operare per un cambiamento positivo del paese, non solo esteticamente, con la consevazione di quello che di bello è stato fatto, ma anche sotto il profilo etico con la riscoperta di valori e comportamenti, i primi a volte sopiti, gli altri spesso dimenticati.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…