Categories: Eventi

Calligrafia Tengwar – Un corso per impararne i segreti

Alla stregua di altri sistemi di scrittura, il Tengwar nella grafia consente l’utilizzo di differenti stili calligrafici. Infatti, il Tengwar è insolitamente ben predisposto a libertà calligrafica, dal momento che la maggior parte dei caratteri consiste di due soli elementi variabili — un gambo ed un arco. Una volta che sono stati riconosciuti questi due elementi, lo scrittore può servirsi di qualsiasi stile immaginabile. Nelle opere di J.R.R. Tolkien, si possono trovare stili poco distiniti, che vengono qui presentati.

I principi base per la calligrafia Tengwar sono gli stessi usati nella calligrafia dell’alfabeto Romano. Se si vuole imparare di più sulla calligrafia, sul mercato è disponibile un gran numero di ottimi libri. Qui è sufficiente elencare gli elementi di base:

La bellezza della grafia risiede principalmente nella conglomerazione e contrasto tra linee sottili e marcate. Per raggiungere quest’effetto, è preferibile utilizzare una penna a punta larga. Esistono in commercio diversi modelli di penne a sfera o stilografiche.
Inchiostro o colori ad acqua si prestano come ottimi liquidi di scrittura.
Quando si preme la penna sulla carta, bisogna mantenerla ad una determinata angolazione, di solito a circa 45°, per ottenere l’effetto calligrafico. Nei seguenti stili calligrafici tale angolo verrà di volta in volta specificato

 

Ecco le prime info:
I Edizione del Corso di Calligrafia Tengwar

Quando: 2-3-4 gennaio 2015

Dove: Multisala Iris a  Messina

Obiettivo: formare i futuri maestri di Calligrafia Tengwar che possano tenere a loro volta  corsi per la nostra associazione
Chi può partecipare: tutti gli appassionati che abbiano voglia di mettersi in gioco
Attestato: L’associazione Culturale La Contea, rilascerà degli attestati di partecipazione agli stage con il numero di ore di frequenza
Chi decide di fare l’iscrizione tra il 22 e il 27 dicembre avrà sconti e promozioni.
Per informazioni e iscrizioni scrivete all’indirizzo di posta elettronica conteahobbit@gmail.com o telefonate al 3479102884
La Contea vi aspetta
admin

Recent Posts

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

4 minuti ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

18 minuti ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

32 minuti ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

48 minuti ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

1 ora ago

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

15 ore ago