Cronaca

CALOGERO RICCIARDELLO – Il giovane regista presenta, a Brolo, il suo docu-film “Lezioni di gioco”

Domenica 17 giugno 2018 alle ore 21, al palatenda di piazza Annunziatella.  “Lezioni di gioco” in risposta al progetto “Lotta alla ludopatia, insieme si vince”
proposto dall’ Istituto Comprensivo Statale di Brolo. Si torma quindi a parlare di questa dipendenza che a Brolo è diventata problematica.

Considerato il propagarsi della “febbre del gioco” nei nostri paesi, l’Istituto Comprensivo Statale di Brolo, nella persona del Dirigente scolastico Pro.fssa Maria Ricciardello, ha emanato un bando dal titolo “Lotta alla ludopatia, insieme si vince” per la realizzazione di un documentario sul tema.

Lo scopo è quello di far fronte al fenomeno preoccupante del gioco d’azzardo patologico, cercando di intervenire sui fronti della sensibilizzazione e della prevenzione soprattutto nei giovani che sono una delle fasce più a rischio.

Il lavoro è stato affidato al film-maker Calogero Ricciardello il quale, con il contributo di Leopoldo Verona, attraverso numerosi incontri con gli alunni delle terze medie e delle quinte elementari del Comprensorio, in collaborazione con i loro insegnanti, ha preparato il docu-film dal titolo “Lezioni di gioco”, attraverso il quale si propone una visione del gioco dal punto di vista dei giovani amici incontrati.

In cosa consiste davvero… giocare?

Forse possiamo impararlo dai più giovani… dai bambini… che di gioco se ne intendono, anzi ne sono esperti, e attraverso di loro ritornare alle origini del vero significato del gioco, categoria primaria da sempre presente in qualsiasi società, da non pochi studiosi considerata quasi alla base della conoscenza.

Ma se il gioco perde la sua caratteristica di atto libero, che non si comanda né si impone, il “giocatore” diviene un “giocato”, con gravi rischi per lui, la sua famiglia, l’intera società.

Sono questi i temi e questo è il senso del lavoro proposto attraverso il docu-film che verrà presentato in forma ufficiale al Palatenda di Brolo, domenica 17 giugno 2018 alle ore 21. 

Saranno presenti il regista, con i vari collaboratori, il personale docente e non docente e i giovani alunni protagonisti delle scuole dell’Istituto Comprensivo con le loro famiglie. Insieme con le autorità locali, tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

Ingresso libero.

segui l’evento su facebook

https://www.facebook.com/events/215919279136668/

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

11 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

11 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

12 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

12 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

18 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

18 ore ago