“La stella da seguire” è un bel racconto, quasi una poesia anche se nasce per essere un documentario. E’ in realtà un racconto di Natale.
Protagonisti sono Basilio e Rosina, soggetti nel loro quotidiano di un’opera narrativa sull’amore e sulla dedizione, sulla capacità di trasformare i sentimenti in un gesto magico-rituale: la costruzione di un presepe.
Il film, della durata di 22 minuti, descrive e ripercorre le giornate ed il lavoro che Basilio e Rosina impiegano nella meticolosa realizzazione del loro presepe, che ogni anno poi, nel periodo di Natale, aprono anche alle visite della pubblico in una casetta circondata da un noccioleto a Sant’Angelo di Brolo.
L’intento di Calogero Ricciardello, con questo nuovo lavoro, è quello di avvicinare le comunità nella riscoperta del sentimento di condivisione ed appartenenza al territorio,
“La stella da seguire” sarà proiettato durante le festività natalizie in diversi comuni: il 24 dicembre alle 18 alla Biblioteca comunale di Capo d’Orlando, il 26 dicembre alle 19,30 alla Chiesa dell’Addolorata di Sinagra, il 28 dicembre alle 21 al GADAM di San Marco D’Alunzio ed il 29 dicembre alle 18 alla sala “Rita Atria” di Brolo; nel 2019 sono invece previste proiezioni il 2 gennaio alle 21 al Circolo Input di Patti, il 4 gennaio, sempre alle 21, al Circolo delle Lucertole di Barcellona Pozzo Di Gotto ed infine il 5 gennaio alle 18 nei locali di “Unni Don Nino” a Sant’Angelo di Brolo.
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…