La splendida cornice della Scala di S.Maria del Monte a Caltagirone è stata teatro dell’evento ” Sei un Tipo? Dimostralo vieni a tipizzarti !!!!”, una giornata di sensibilizzazione organizzata in collaborazione con l’ADMO (Associazione Donatori Midollo Osseo) Sezione di Gela, presieduta da Giacomo Giurato, l’Azienda Ospedaliera CL2 di Caltanissetta con i medici del SIMT Medicina Trasfusionale nonchè Polo di Reclutamento Donatori di Midollo Osseo PRCL01 Dott. Angelo Bruscia e Dott.ssa Ada Malandrino, CRI Croce Rossa Italiana Comitato Locale di Caltagirone Referente Sebastian Roccuzzo, AVIS di Caltagirone Cav. Giacomo Rimmaudo e Alice Parrinello e il Comune di Caltagirone.
L’iniziativa è servita per fornire una corretta informazione sulla donazione di midollo osseo e cellule staminali, che permette, grazie ad un semplice prelievo di sangue, di essere inseriti nella Banca dati nel Registro Nazionale Donatori di Midollo Osseo Cellule Staminali. L’opportunità viene offerta a tutti i giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni (peso corporeo maggiore di 50 kg), in buone condizioni generali di salute, allo scopo di continuare a incrementare il registro e a rinnovarlo.
Il trapianto di midollo rappresenta l’unica speranza di vita contro le leucemie e altre malattie ematologiche: solo un malato su quattro ha accanto a sé un famigliare compatibile; per tutti gli altri, la probabilità di trovare un donatore compatibile nella popolazione mondiale è soltanto di 1 su 100 mila. registro.
“L’iscrizione al Registro Nazionale dei Donatori di Midollo avviene abitualmente c/o il Polo di Reclutameno Donatori di midollo osseo in una struttura ospedaliera; quindi chi vuole diventare potenziale donatore deve recarsi presso un centro trasfusionale accredidato per essere sottoposto al prelievo di sangue per la tipizzazione – ha dichiarato il referente di CRI di Caltagirone Sebastian Roccuzzo. La CRI comitato locale di caltagirone ha messo a disposizione l’ambulanza attrezzata per i prelievi di sangue dei potenziali donatori.
L’appuntamento nella città della ceramica è stato speciale perché è stato l’Ospedale ad andare dai potenziali donatori offrendo la possibilità di eseguire subito il prelievo di una sola provetta di sangue, quanto basta per iscriversi al Registro Nazionale dei Donatori di Midollo ed all’ADMO” – ha dichiarato Giacomo Rimmaudo, storico presidente di AVIS Caltagirone nonchè Grand’Ufficiale per meriti solidaristici.
“La tipizzazione HLA – interviene Giacomo Giurato Presidente di ADMO GELA – è l’esame necessario per poter stabilire il grado di compatibilità tra un donatore e un paziente che necessita un trapianto di midollo. Viene effettuata attraverso tecniche di biologia molecolare altamente complesse. Il nostro Ospedale che è sede del polo di reclutamento accreditato, contribuisce quindi alla tipizzazione ed al reclutamento di nuovi potenziali donatori per dare una possibile risposta ai pazienti in attesa di trapianto grazie alla sinergia con il Centro Donatori afferente di Ragusa diretto dal Dott. Roberto di Stefano.
L’iniziativa, che ha incontrato l’entusiasmo dei giovani di Caltagirone, ha consentito di raccogliere 15 campioni nell’arco dell’intera mattinata. Su richiesta dei volonatari delle associazioni aderenti, l’iniziativa sarà replicata a Maggio coinvolgendo alcuni istituti Superiori della città.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…